Comitato per la geotermia

Comitato per la geotermia 2

E' nato il Comitato tecnico per la geotermia dell'Amiata, cioè un organismo, di solida qualità scientifica, voluto dalla Regione Toscana, e previsto dall'Accordo volontario territoriale sottoscritto da Regione, Comuni, Comunità montane e Province di Pisa, Siena e Grosseto. A costituirlo è un gruppo di sette esperti in varie materie: dalla geologia alla vulcanologia, dalla geofisica

Due nuovi impianti fotovoltaici per TerniEnergia

Due nuovi impianti fotovoltaici per TerniEnergia 3

Dall'avvenuta acquisizione di due rami d'azienda della società Vittoria, di Lecce, TerniEnergia ha rilevato i progetti e le autorizzazioni amministrative che fanno riferimento a due impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di circa 2 MW. Uno dei due impianti è già in costruzione. L'operazione prevede il pagamento di 450.000 euro per ramo d'azienda, che sarà

Eco-ospedale

Eco-ospedale 4

Non ci sono, in Italia, progetti analoghi. L'ospedale di Cisanello (Pisa) ricaverà il riscaldamento, con un sistema a ciclo chiuso, da un giacimento geotermico. Individuato da una ricerca di Cnr e Enel, il giacimento, che si trova a est di Pisa a 600 metri di profondità, permetterà di sfruttare il bacino senza alterarne la struttura

L’eolico potrebbe cambiare il clima

L'eolico potrebbe cambiare il clima 5

Un consistente cambiamento climatico potrebbe essere indotto dall'uso su larga scala dell'energia eolica (anche nel caso in cui tale fonte coprisse soltanto il 10% della domanda mondiale di energia per l'anno in corso). L'ipotesi emerge da una importante analisi condotta dal Massachusetts Institute of Technology: lo studio prevede aumenti della temperatura fino ad 1° nei

A Rovigo, il parco fotovoltaico da primato europeo

A Rovigo, il parco fotovoltaico da primato europeo 7

SunEdison costruirà, in provincia di Rovigo, il più esteso parco fotovoltaico d'Europa: una superficie di 850 mila m2 (come fossero 120 campi di calcio accostati, per dare una chiara visione plastica). L'impianto avrà una potenza installata di 72 MW. A metà 2010, inizierà la produzione di energia, per arrivare, entro la conclusione dell'anno, a essere

Parchi eolici: ora in Sardegna dedice la Regione

Parchi eolici: ora in Sardegna dedice la Regione 9

In Sardegna, senza l'autorizzazione della Regione, non sarà più possibile costruire parchi eolici. Lo ha comunicato, lo scorso venerdì 12 marzo 2010, Ugo Cappellacci, il presidente della Giunta. L'esecutivo sardo introdurrà, inoltre, l'obbligo di notificare alle capitanerie di porto, tramite i legali della Regione, la diffida alla realizzazione di impianti off-shore davanti ai litorali sardi.

Palazzo di Giustizia di Torino: 763 mila euro per impianto fotvoltaico

A Torino, sul tetto del Palazzo di Giustizia "Bruno Caccia" troverà spazio un impianto fotovoltaico. Il Comune di Torino ha stanziato 763 mila euro per costruirlo. I fondi sono quelli resisi disponibili grazie al ribasso di gara e ad altri capitoli di spesa derivati dalle opere di manutenzione straordinaria per il completamento della copertura, che

Pubblicata la nuova direttiva tecnica CasaClima

Pubblicata la nuova direttiva tecnica CasaClima 10

La certificazione energetica CasaClima classifica gli edifici sulla base dell'efficienza energetica dell'involucro (fabbisogno energetico per il riscaldamento), dell'efficienza complessiva (sistema involucro ed impianti con indicazione delle emissioni di CO2) e della sostenibilità ambientale (CasaClima Più/CasaClima Nature).Le disposizioni della nuova direttiva, entrate in vigore il 1° marzo 2010, saranno valide fino alla data di pubblicazione di

Il resort a impatto zero

Il resort a impatto zero 12

Zero emissioni, zero bollette e pochissimi vincoli di allacciamento alle reti pubbliche: tutto ciò è possibile perché diventerà operante Smartvillage, un resort a poca distanza da Camaldoli, in Toscana. Il nuovo complesso residenziale è espressione della ricerca condotta dall'azienda Mabo in collaborazione con il Dipartimento di Energetica dell'Università di Firenze (sarà possibile sapere di più

Secured By miniOrange