Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Posted on 26 Febbraio 2025 (25 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per superarli.
Heat Pump Technologies 2025: il ruolo delle pompe di calore per la transizione energetica Posted on 25 Febbraio 2025 (25 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Heat Pump Technologies a Milano il 2 e 3 aprile 2025: evento internazionale dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie per la decarbonizzazione.
Rinnovabili in Italia: un sistema energetico interamente rinnovabile entro il 2050 può diventare realtà Posted on 24 Febbraio 2025 (24 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Uno studio de La Sapienza di Roma segnala che entro il 2050 l’Italia potrebbe basare il proprio sistema energetico interamente su fonti rinnovabili.
Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Posted on 21 Febbraio 2025 (20 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le installazioni residenziali. L’analisi di ITALIA SOLARE.
Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura Posted on 20 Febbraio 2025 (19 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l’ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Posted on 19 Febbraio 2025 (18 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme il divario tra le azioni promesse e quelle necessarie per rispettare l’Accordo di Parigi
In attesa di KEY 2025, intervista a Christian Previati Posted on 19 Febbraio 2025 (20 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti KEY 2025 cresce con più espositori, nuovi focus su idrogeno e porti green e un palinsesto top. Dal 5 al 7 marzo a Rimini, l’evento da non perdere!
Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana Posted on 18 Febbraio 2025 (14 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad energia rinnovabile.
La domanda globale di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027 Posted on 17 Febbraio 2025 (14 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti IEA: la domanda di elettricità crescerà del 4% annuo fino al 2027, trainata da industria, climatizzazione, elettrificazione e data center.
Impianti rinnovabili e dichiarazione precompilata: istruzioni e dati reddituali dal GSE Posted on 14 Febbraio 2025 (13 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti I ricavi dalla vendita di energia rinnovabile in eccesso saranno comunicati dal GSE all’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione precompilata. Il il decreto MEF del 29 gennaio.
Agroenergie: il contributo agricolo alle rinnovabili può raddoppiare Posted on 13 Febbraio 2025 (13 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti L’agricoltura produce l’11% dell’energia rinnovabile in Italia, ma può arrivare al 22% entro il 2030. I dati del rapporto Agroenergie di Confagricoltura.
Il ruolo chiave dell’idroelettrico nel mix energetico italiano Posted on 12 Febbraio 2025 (11 Febbraio 2025) by Raffaella Capritti Un nuovo studio di Legambiente, WWF e Greenpeace evidenzia l’importanza dell’idroelettrico nella transizione energetica. Oltre al ruolo strategico per la sicurezza della rete, è essenziale garantire la tutela degli ecosistemi fluviali.