Telo Eiffel Ecopolietilene, in collaborazione con Eiffel, Aniplast, Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella, ha certificato il completo riciclo dei teli per la copertura delle serre, aprendo loro la strada per la trasformazione in film tecnici per l’edilizia una volta terminato il ciclo di vita in ambito agricolo. E’ la prima volta che viene avviata una filiera circolare per il recupero dei rifiuti plastici, nello specifico teli, impiegati in agricoltura per la copertura dei vigneti al fine di reinserirli nel ciclo di produzione di particolari film usati nelle costruzioni. Ecopolietilene per il recupero dei teli agricoli Questo ambizioso progetto di riciclo prende il nome di “La nuova vita del film agricolo” e sviluppa un nuovo percorso circolare che reimpiega vecchi teli da copertura usati in agricoltura per restituirli sotto forma di film tecnici per l’impiego nel settore delle costruzioni. «Parliamo di un bene in polietilene che è risultato interamente riciclabile. Una sua corretta gestione, dalla raccolta al trattamento, permette di ottenere un granulo plastico facilmente utilizzabile nella produzione di un film in polietilene usato nelle costruzioni come barriera al vapore», afferma il direttore generale di Ecopolietilene, Giancarlo Dezio. «È l’inizio di un percorso che, partendo da una raccolta puntuale dei rifiuti di beni in polietilene, vuole dare un significativo contributo all’economia circolare, garantendo una destinazione finale alla materia prima secondaria e una maggiore tracciabilità di questi rifiuti». Il processo di recupero della plastica in agricoltura Il progetto nasce dalla necessità di avviare una raccolta specifica di beni in polietilene utilizzati in ambito agricolo e di individuare uno sbocco industriale alle materie prime seconde ottenute dai processi di recupero. Per la sua realizzazione sono state coinvolte alcune aziende agricole in Puglia e Basilicata tra cui Ecolight Servizi e Metaplas, che hanno raccolto oltre 34 tonnellate di rifiuti. Di queste 34 tonnellate 30 sono risultate idonee al recupero e sono state introdotte nel processo di riciclo avviato da Plastimontella. Dalle prove effettuate è emersa l’idoneità di questi rifiuti alla realizzazione di film barriera al vapore, ottenuti mediante una miscela di materie prime seconde prodotte all’interno del progetto del 20%. In questo modo le 30 tonnellate di teli per la copertura delle serre, miscelate con altre plastiche riciclate, hanno dato vita a 100 tonnellate di film per l’edilizia interamente green. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
21/06/2022 L'ondata di calore precoce in Europa non preannuncia nulla di buono I cambiamenti climatici provocano ondate di calore precoci, più frequenti e più gravi. In Europa e ...
17/06/2022 Bando Cariplo per promuovere la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili Fondazione Cariplo lancia il bando Alternative che destina 1.500.000 euro per la diffusione delle Comunità Rinnovabili in Lombardia.
16/06/2022 Circular Biocarbon, al via il progetto per produrre bioplastica e biofertilizzanti dai rifiuti Nuovo progetto Circular Biocarbon per il recupero di materie prime seconde estratte dai fanghi di depurazione ...
15/06/2022 L’energia del cambiamento: Eni gas e luce diventa Plenitude Utilizzare e scegliere un modello di consumo di energia sostenibile: Eni gas e luce diventa Plenitude, ...
14/06/2022 Resilienza climatica dei sistemi energetici per combattere il surriscaldamento Negli ultimi due decenni i problemi legati ai cambiamenti climatici hanno continuato a peggiorare a livello ...
13/06/2022 Rivitalizzare mari e oceani, fondamentali per la nostra sopravvivenza António Guterres, in occasione della Giornata mondiale degli Oceani ha sottolineato che garantire un oceano sano ...
08/06/2022 Reddito Energetico: domande aperte in Puglia Per i residenti della Regione Puglia è possibile fare domanda per accedere al Reddito Energetico: la ...
08/06/2022 Ecosostenibilità: come supportarla anche fra le mura domestiche L'ecosostenibilità è un concetto che si può seguire anche in casa: usiamo con attenzione acqua, luce ...