“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Dalla joint-venture tra EDF ENR Énergies Nouvelles Réparties, filiale di EDF Group (Electricitè de France), leader mondiale nella produzione e distribuzione di energia, ed E++, azienda italiana attiva da anni nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica nasce la nuova società con sede a rivoli EDF ENR Solare. La società, partecipata al 65% dalla francese EDF ENR e al 35% da E++, si posiziona sul mercato come azienda specializzata nella progettazione e nella fornitura di impianti fotovoltaici per clientela residenziale, imprese, aziende agricole, amministrazioni pubbliche ed enti.L’azienda propone impianti fotovoltaici su tetto, andando a coprire il segmento di mercato con potenza compresa tra 1 kWp e 5 MWp, attraverso offerte per la clientela residenziale e business che vanno dal servizio chiavi in mano a soluzioni di project financing. EDF ENR Solare ha come obiettivo, sul medio e lungo termine, l’assunzione di circa un centinaio di dipendenti entro la fine del 2011 e un importante piano di crescita occupazionale su base triennale. Il giro d’affari prevede una crescita, su tre anni, che porterà EDF ENR Solare ad un fatturato di oltre 100 milioni di euro. «La storia di EDF ENR Solare arriva da lontano – dichiara Andrea Sasso, Amministratore Delegato di EDF ENR Solare. Lavoro nel settore del fotovoltaico da 25 anni, grazie all’esperienza maturata presso l’azienda di famiglia, Sasso srl, che si occupa di energia dagli anni ’20 del secolo scorso. EDF ENR Solare intende conseguire nel corso del prossimo anno un obiettivo ambizioso: collocarsi tra i protagonisti della scena italiana del fotovoltaico, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo Conto Energia 2011-2013». Continua Sasso: «La nostra proposta rispetto ai molti competitor che agiscono sul territorio italiano si distingue per la capacità di controllare il progetto in modo diretto, seguendone tutte le fasi, dall’installazione vera e propria fino all’assistenza post-vendita. Per il cliente finale, dunque, i nostri installatori saranno un punto di riferimento costante nella gestione di impianti per i quali sono garantiti oltre 20 anni di efficienza». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
25/07/2022 Pannello Fotovoltaico Skala. Architettura attiva ed efficiente in facciata Skala è il pannello fotovoltaico vetro-vetro proposto da Sogimi che è anche elemento di design capace ...
19/07/2022 Riciclo fotovoltaico: un mercato che nel 2030 varrà 2,7 miliardi di dollari Secondo le stime di Rystad Energy, a livello globale il mercato dei materiali riciclabili provenienti dai ...
08/07/2022 La produzione globale di pannelli fotovoltaici va diversificata Per garantire una transizione sicura verso le emissioni zero saranno necessari maggiori sforzi per diversificare la ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...