Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
ANIT, autorevole Associazione scientifica federata FAST, organizza presso la sede della Federazione, un convegno gratuito di approfondimento sul confronto delle classi energetica e acustica degli edifici. Nel corso dell'incontro verranno presentate le maggiori novità in ambito di legislazione su scala regionale e nazionale su entrambi i tipi di classificazione, strumenti efficaci per una corretta progettazione di edifici a basso consumo energetico. Interverranno i maggiori esperti dello staff tecnico ANIT, oltre al Presidente Ing. Valeria Erba e professionisti del settore invitati ad approfondire tecnologie e soluzioni pratiche già applicate e consolidate.Verrà inoltre presentata una breve case-history di edifici correttamente progettati e riqualificati.Agli intervenuti verrà distributo materiale informativo ANIT (Guida alla corretta applicazione della normativa tecnica termica e acustica) oltre alla rivista scientifica trimestrale neo-Eubios.La partecipazione è gratuita previa registrazione on-line sul sito www.anit.it. Verrà offerto aperitivo di chiusura. Con il patrocinio di:Ordine degli IngegneriOrdine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e ConservatoriCollegio Geometri e Geometri Laureatidella Provincia di Milano.Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureatidelle Provincie di Milano e Lodi. Si ringrazia per la collaborazione: CELENIT, FINSTRAL, ISOLMANT, KNAUF, POLIESPANSO, SERISOLAR. Per info:ANIT – Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acusticoVia Savona 1/B – 20144 Milanotel 02/89415126 – fax 02/58104378[email protected] – www.anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
03/04/2025 Italian Geothermal Forum: la geotermia protagonista della transizione energetica italiana A cura di: Erika Bonelli Gli esiti dell'Italian Geothermal Forum 2025, le strategie per lo sviluppo della geotermia in Italia e ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...