Architettura sostenibile e agricoltura: coltivare i materiali edili

Catania
19/11/2009

Giovedì 19 novembre 2009 alle ore 16 presso il centro fieristico Le Ciminiere di viale Africa a Catania si terrà il convegno dal titolo: "Architettura sostenibile e agricoltura: coltivare i materiali edili".
Questa importante iniziativa, inquadrata nella manifestazione fieristica Expobit 09 (www.expobit.it) che avrà luogo a Catania dal 19 al 22 novembre, è organizzata dalle Delegazioni ANAB della Sicilia e rappresenta il 26° appuntamento degli "incontri di architettura naturale" (programma eventi 2009: 20 anni 20 eventi).

Con questo evento ANAB intende approfondire un tema chiave per le prospettive di sostenibilità del costruire da affrontare con diretto riferimento alla realtà ed alla cultura costruttiva regionale, con una particolare attenzione agli aspetti di tutela del paesaggio e del territorio.
I recenti drammatici avvenimenti hanno riproposto con la massima evidenza gli effetti di un ruolo distorto del settore delle costruzioni, pur se  fondamentale per l'economia siciliana. L'urgenza di far diventare l'attività edilizia un fattore di rilancio sociale ed economico sulla base di una diversa idea di sviluppo rende particolarmente interessante oltre che stimolante questo incontro, durante il quale saranno presentati materiali ed esperienze elaborati a livello internazionale.

Ore 16:00 Relazioni

L'architettura naturale e l'insostenibilità dell'architettura
Siegfried Camana Presidente ANAB

Nuove frontiere per l'agricoltura in Sicilia
Salvatore Cosentino Facoltà di Agraria Università di Catania

Impiego di materiali vegetali nella tradizione architettonica siciliana
Adriana De Gregorio ANAB Palermo

Nei campi dell'agricoltura biologica crescono i materiali per l'architettura naturale
Olver Zaccanti ANAB Modena

Uso del legno in zona sismica
Norbert Rauch RUBNER Haus

Isolanti naturali vegetali
Piero Svegliado CELENIT

Politiche di finanziamento per l'innovazione tecnologica
Salvatore Bracco Facoltà di Agraria Università di Catania

Certificazione etica ed ambientale
Walter Tropea ICEA

Ore 18:00 Tavola rotonda
Interventi programmati: Consulte, Federazioni e Ordini Professionali, Associazioni di Categoria, Enti e Consorzi

È possibile prenotare il posto in sala segnalando l'adesione entro il 17-11-09 all'indirizzo email [email protected]
Ai partecipanti al convegno verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Architettura sostenibile e agricoltura: coltivare i materiali edili 1
Locandina del convegno

Per maggiori informazioni:
anab architettura naturale – delegazioni territoriali siciliane
tel. 095 448058
https://www.anab.it/
[email protected]
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange