Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Obiettivo del corso Illustrare gli strumenti teorici e pratici per rendere la comunicazione coerente con gli impegni assunti sul fronte dello sviluppo sostenibile e degli investimenti ambientali. Nel modulo, a seconda delle aree di interesse dei partecipanti, verranno presentati differenti approcci di comunicazione ambientale nei settori dell’efficienza energetica, degli acquisti verdi, della riduzione delle emissioni, della gestione rifiuti, della mobilità e del turismo sostenibile, dei progetti agro-forestali, delle politiche per il territorio, delle certificazioni ambientali e delle energie rinnovabili. Il corso fornirà gli elementi di base per far aderire la comunicazione alle scelte adottate a livello strategico, cogliere l’interesse dei diversi target sviluppando proposte creative basate sui contenuti evitando il greenwashing. A chi è rivolto Imprese, aziende ed enti che effettuano investimenti ambientali, che sviluppano prodotti eco-compatibili e che in generale desiderano avviare un percorso di comunicazione che sia in linea con il proprio impegno sul fronte della sostenibilità. Costo del corso: € 340,00 + IVA 20% = € 408,00 (Quota base) € 306,00 + IVA 20% = € 367,20 (Socio Kyoto Club) € 323,00 + IVA 20% = € 387,60 (Sostenitore “Professionista” Kyoto Club) Scarica il programma Iscriviti online Per maggiori informazioni Kyoto Club tel. 06 485539 e 06 4882137 fax 06 48987009 www.kyotoclub.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.