Come progettare e certificare energeticamente gli edifici: dalla teoria alla pratica

Palermo
Dal 30/09/2011 al 08/10/2011

Con il DPR 59/09 pubblicato il 10 giugno 2009, sono state recepite formalmente le norme tecniche nazionali UNI TS 11300:2008 parte 1 e parte 2, che forniscono dati e metodi per la determinazione del fabbisogno di energia termica utile per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici nonché dei rendimenti e dei fabbisogni di energia elettrica degli ausiliari dei sistemi di riscaldamento e di produzione acqua calda sanitaria. Tali norme forniscono univocità di valori e di metodi per consentire la riproducibilità e la confrontabilità dei risultati. Un passo importante che obbliga a tutte le Regioni che non hanno ancora legiferato di adottare un unico metodo di calcolo nazionale, cosi come certificare e classificare gli edifici secondo quanto stabilito dalle Linee Guida Nazionale del 2009.
Obiettivo del workshop è quello di presentare le nuove norme, rendere immediatamente operativi per l’esecuzione di incarichi e fornire gli strumenti necessari per poter effettuare la certificazione energetica secondo le Linee Guida Nazionale del 2009 e secondo quanto legiferato dalla Regione Sicilia il 3 marzo 2011. Le conoscenze tecniche sulle logiche che stanno alla base della progettazione edilizia e impiantistica sono ritenute indispensabili per poter frequentare il corso.
Il workshop, di 35 ore complessive, è organizzato in una breve introduzione teorica relativa alle ultime norme nazionali e regionali e 28 ore di esercitazione pratica attraverso l’utilizzo di un software applicativo necessario alla compilazione di tutti i documenti richiesti per la certificazione energetica degli edifici. Saranno presentati due casi di studio: un edificio nuovo e un edificio esistente.
I docenti qualificati e di comprovata esperienza provengono dal mondo universitario e della ricerca.

A chi si rivolge
Il corso è rivolto a professionisti e tecnici titolati ad erogare gli attestati di certificazione energetica secondo quanto stabilito dal Dlgs 115/2008 e in tutte quelle Regioni, come la Sicilia, che hanno adottato integralmente le leggi nazionali. Per tutti coloro che non avessero tali conoscenze, si consiglia di frequentare un corso di 80 ore per certificatori energetici degli edifici.

Costo del corso:

  • € 370,00 + IVA 20% = € 444,00 (Quota base)
  • € 333,00 + IVA 20% = € 399,60 (Socio Kyoto Club)
  • € 350,00 + IVA 20% = € 420,00 (Sostenitore “Professionista” Kyoto Club)
  • € 350,00 + IVA 20% = € 420,00 (iscritti Ordine Professionale patrocinante)
  • € 350,00 + IVA 20% = € 420,00 (promozionale per chi si iscrive entro il 5 settembre)
  • € 800,00 + IVA 20% = € 960,00 (Costo del corso + Software Termolog Epix 2 della Logical)

Scarica il programma
Iscriviti on line

Sede: Viale dell’Olimpo 30a, 90147 Palermo
Palermo – 30 Settembre e 1, 6, 7, 8 Ottobre 2011

KYOTO CLUB
via Genova, 23 – 00184 Roma – Tel 06 485539 – Fax 06 48987009
e-mail : [email protected]  – www.kyotoclub.org

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange