Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
L'Agenzia CasaClima informa che il 05 ottobre 2009 a Bolzano partirà un "Corso consulente energetico CasaClima".Per la partecipazione al corso corso sono propedeutici i seguenti corsi di formazione patrocinati dall'Agenzia CasaClima: Corso base CasaClima per progettisti Corso avanzato CasaClima per progettisti ed è consigliato il corso "ProCasaClima 2009". Inoltre si richiede un titolo di studio da progettista (Ing., Arch., Geom., Perito) ed è preferibile, ma non vincolante, l´iscrizione al rispettivo albo professionale.Costo del corso: 1.500 euro + 20% IVA. Apertura delle iscrizioni: 1 settembre 2009 ore 8,00.Modalità d'iscrizione: Saranno prese in considerazione esclusivamente le richieste d'iscrizione che ci arriveranno via e-mail all'indirizzo [email protected] a partire dalle ore 8,00 del giorno 1 settembre 2009. Ad ogni e-mail deve corrispondere la richiesta di iscrizione per un solo partecipante. NON si accettano pre-iscrizioni. I posti saranno assegnati in ordine cronologico secondo l'arrivo delle e-mail, fino ad esaurimento dei posti.Al corso c'è l'obbligo di frequenza del 90% delle ore per essere ammesso all'esame finale.La finalità del corso è la formazione di consulenti indipendenti capaci di offrire una consulenza efficiente e competente riguardo l'uso energetico consapevole e ecocompatibile, sia per quanto riguarda le nuove costruzioni che anche il risanamento energetico. Inoltre il consulente CasaClima è un collaboratore esterno dell'Agenzia CasaClima per i comuni convenzionati e i sportelli energetici. A esame superato il cosulente verrà pubblicato nell'elenco dei consulenti CasaClima sul nostro sito, con l'obbligo di frequentare annualmente dei corso di aggiornamento di min. 8 ore. SCARICA IL CALENDARIO DEL CORSO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
20/05/2025 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza A cura di: Raffaella Capritti Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'ONU per sensibilizzare l'opinione pubblica ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 In Italia l'energia più cara d'Europa. Prezzi da record e transizione rallentata In Italia l'energia è molto cara. Emissioni in calo lento e dipendenza estera alta: il report ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...