Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Digital Energy Efficiency Report è l’evento digitale dedicato all’analisi del mercato dell’efficienza energetica industriale in Italia.Nel corso di questo incontro verrà posta un attenzione particolare all’impatto della crisi economico-sanitaria, alla valorizzazione dei dati e alle opportunità derivanti dal PNRR. Interverranno nel dibattito le imprese Partner della ricerca con lo scopo di approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano, o intendono operare, nell’ambito specifico oggetto dello studio. Temi affrontati nel Digital Energy Efficiency Report Si affronteranno le seguenti tematiche: Analisi degli investimenti in efficienza energetica nel comparto industriale italiano Data valorization e data monetization: diffusione e modelli di business adottati dagli operatori di mercato Presentazione dei risultati della survey rivolta alle imprese Presentazione dei risultati della survey rivolta ai fornitori di servizi di efficienza energetica (ESCo e Utility) Evoluzione del quadro normativo relativo all’efficienza energetica, con focus su PNRR e nuovo decreto TEE Previsioni di sviluppo degli investimenti in efficienza energetica nel comparto industriale nei prossimi anni, con focus sull’impatto del PNRR. Programma: Ore 9.30 – Apertura dei lavori Ore 09.40 – Presentazione Report: “Il mercato dell’efficienza industriale: l’effetto della pandemia e le aspettative dalla riforma TEE” Ore 10.15 – Prima Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca Ore 11.00 – Presentazione Report: “Data valorization e data monetization: potenzialità e barriere” Ore 11.30 – Seconda Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca Ore 12.15 – Presentazione Report: “PNRR: quali opportunità per l’efficienza industriale?” Ore 12.45 – Terza Tavola Rotonda – Discutono e dibattono i Partner della Ricerca 13.30 – Chiusura dei lavori Per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.