Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In vista della cerimonia ufficiale di firma che si terrà il 22 aprile 2016 a New York, il Coordinamento FREE e Kyoto Club organizzano il convegno Dopo la COP21. La firma dell’Accordo di Parigi e gli impegni dell’Italia e dell’Unione europea. Programma h. 10:00 – 10:30 Registrazioni Introduce e presiede: • Gianni Silvestrini – Presidente Coordinamento FREE 10.50 – 12.30 Gli impegni dell’Unione europea e dell’Italia alla luce della firma dell’Accordo di Parigi • Ermete Realacci – Presidente Commissione Ambiente Camera dei Deputati • Gianni Girotto – Commissione Industria, Commercio, Turismo, Energia – Senato della Repubblica • Anna Donati – Kyoto Club • Agostino Re Rebaudengo – Presidente Assorinnovabili • Simone Togni – Presidente Anev 12:30 – 12:50 Domande, risposte, interventi del pubblico Conclusioni • GB Zorzoli – Presidente onorario Coordinamento FREE Dopo la COP21. La firma dell’Accordo di Parigi e gli impegni dell’Italia e Unione Europea Senato della Repubblica – Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Piazza Capranica, 72 – Roma 21 aprile 2016 – dalle ore 10:00 alle ore 13:00 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.
25/03/2025 Cresce la domanda energetica globale nel 2024. Il ruolo delle rinnovabili Nel 2024 la domanda energetica è aumentata del 2,2%, trainata dall’elettricità. Le rinnovabili e il nucleare ...