EcoHouse è la manifestazione dedicata ai materiali, alle tecnologie e alla formazione per l’edilizia del futuro e si affianca all’11° edizione di Legno&Edilizia. Il seminario “Rinnovabili ed efficienza energetica del sistema edificio-impianto: applicazioni, incentivi e buone pratiche” si svolgerà durante la fiera EcoHouse con lo scopo di fornire le informazioni tecnico-pratiche necessari per attuare una corretta riqualificazione degli edifici. Verranno discussi i criteri di bio-edilizia e le soluzioni impiantistiche basate sull’uso delle rinnovabili in forma integrata nel sistema edificio-impianto, includendo temi legati al solare termico e alle tecnologie “cleantech” a biomasse. Il convegno sarà interessato dalla presentazione del progetto Feltre Rinnova del Comune di Feltre, un esempio di come i comuni possono favorire e promuovere interventi di efficienza energetica mediante l’impiego di rinnovabili, migliorando la qualità dell’aria nel settore residenziale pubblico e privato. Saranno presenti alcune aziende del gruppo caldaie di AIEL che interverranno in merito ad alcuni temi della giornata, nello specifico si parlerà di: Bioedilizia ed efficienza energetica degli edifici: linee guida, applicazioni pratiche e quadro degli incentivi Solare termico: applicazioni dalla scala domestica alle reti di teleriscaldamento e valutazioni tecnico-economiche Efficienza energetica, rinnovabili e miglioramento della qualità dell’aria a scala comunale Impianti tecnologici “cleantech” a biomasse: requisiti delle tecnologie compatibili con il processo di miglioramento della qualità dell’aria Per maggiori informazioni visita il sito Rinnovabili ed efficienza energetica del sistema edificio-impianto: applicazioni, incentivi e buone pratiche Sabato 9 febbraio 2019 Arena 12, padiglione 12 – Fiera di Verona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...
06/05/2022 Rinnovabili e storage: la transizione energetica richiede tecnologia, innovazione e azione Elettricità Futura ha proposto di installare 60 GW di rinnovabili nei prossimi tre anni per accelerare ...
04/05/2022 Si amplia il parco solare del Centro ENEA della Casaccia La nuova tecnologia di ENEA permette di fornire calore stabile ai processi industriali senza dover utilizzare ...
03/05/2022 Emergenza sabbia, risorsa preziosa ma non infinita La sabbia dovrebbe essere riconosciuta come una risorsa strategica e la sua estrazione e il suo ...