Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Ediltek, la Fiera dell’Edilizia a MalpensaFiere il 20-21-22 settembre 2013, un importante momento di aggregazione per le imprese del territorio. Oltre 200 espositori e circa 16.000 visitatori previsti, 20 tra convegni, workshop e corsi, cui parteciperanno più di 2.000 persone, numeri che confermano Ediltek come la manifestazione più attesa dagli operatori del bacino economico del Nord-Ovest, che coinvolge le provincie di Milano, Varese, Como, Lecco, Novara, Vercelli e del Canton Ticino. La 14° edizione della Fiera dell’Edilizia si propone come un importante momento di aggregazione per le imprese del territorio, un momento di incontro e condivisione per trovare soluzioni e predisporre nuovi strumenti, modelli e strategiecompetitive. Salone dell’efficienza energeticaMateriali, tecnologie, efficienza energetica e sostenibilità in edilizia.CasaBio, Climatica ed Eco-Energia si uniscono per proporre una vetrina d’eccezione per le azioni, i prodotti e le tecnologie più all’avanguardia in materia di efficienza energetica e soluzioni ecosostenibili in edilizia. Il Salone dell’Efficienza energetica nasce per dare risposte complete e concrete per costruire in maniera sostenibile, risparmiando energia e rispettando l’ambiente proponendo un edilizia moderna che unisce sostenibilità, drastica riduzione dei costi energetici. Riflettori puntati sulle soluzioni abitative chiavi in mano realizzate all’insegna del risparmio energetico a 360°. Dove:MalpensaFiere Via XI Settembre 16 21052 Busto Arsizio (VA) Per maggiori informazioni:www.ediltek.info Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...