Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Gruppo Viessmann, leader nella produzione di sistemi per l’efficienza energetica, ha organizzato un convegno rivolto ai progettisti per parlare dell’efficienza con sistemi ibridi e soluzioni di energy e fuel storage. Gli orizzonti dell’efficienza energetica si stanno ampliando: le tecnologie e le fonti di energia fossili e quelle rinnovabili non sono più necessariamente in competizione tra loro perché esistono soluzioni in grado di integrarle. Si parla inoltre di integrazione tra sistemi elettrici e quelli termici, sia in ambito residenziale che industriale, grazie da un lato ai “sistemi ibridi” che includono caldaie e pompe di calore e sono spesso anche collegati ad impianti fotovoltaici, oppure grazie all’evoluzione dei sistemi intelligenti di connessione e di “energy o fuel storage”. Per quest’ultimo tipo di impianto, grazie a strategie di gestione dell’energia accumulata, è possibile limitare la dipendenza dalle reti di approvvigionamento tradizionali e progettare dei sistemi “off grid”. Tra le soluzioni di cui si parlerà durante il convegno vi saranno in particolare le batterie gestite da power-router abbinate ad impianti fotovoltaici o microcogeneratori, accumuli di ghiaccio per pompe di calore e sistemi di essicazione di biomassa. L’evento sarà, inoltre, l’occasione per premiare i vincitori del Concorso di idee 2014 dal titolo “La progettazione e la tecnica di qualità come opportunità economica” e per presentare il nuovo Concorso di idee 2015. Partner dell’evento sarà Liquigas, che collabora con Viessmann in particolare per i progetti che riguardano i sistemi alimentati a “Gas Naturale Liquefatto”. Il convegno avrà luogo il 23 aprile a partire dalle ore 10.00 presso Bipielle City, Via Polenghi Lombardo, 13 a Lodi. Per maggiori dettagli ed effettuare l’iscrizione (gratuita) all’evento visitate il sito: www.viessmannconvegno.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...