Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Expomeeting Efficienza Energetica e Sostenibilità si caratterizza per un ricco programma convegnistico articolato su due percorsi formativi (involucro e sistemi costruttivi | energie rinnovabili e impianti) e una parte espositiva che ospita aree create appositamente per gli incontri, la richiesta di informazioni, il recupero di materiale e l’approfondimento tecnico. Un’opportunità per tutti i tecnici di aggiornarsi sulle tecnologie in maniera nuova, coerentemente con i bisogni e le attività professionali. Iscriviti Programma introduzione: strumenti normativi e incentivi – ore 14.30_15.00 arch. Erminio Redaelli Presidente nazionale INBAR (invitato) prima sessione: involucro e sistemi costruttivi ore 15.00_15.40 Soluzioni innovative per le costruzioni in laterizio ad alta efficienza energetica arch. Andrea Fanchini – ore 15.40_16.20 Pellicole antisolari ad alta prestazione energetica next generation Hanita Coatings dott.ssa Elena Massetti – ore 16.20_17.00 Pavimenti in parquets su sabbia e sottofondi a secco con granulati minerali geom. Gianluca Tolin seconda sessione: energie rinnovabili e impianti – ore 17.00_17.40 Impianti e sistemi per un edificio efficiente e confortevole Cristiano Montagner – ore 17.40_18.20 Illuminazione degli ambienti mediante captazione e trasporto della luce naturale Francesco Bracale Con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Ministero dello Sviluppo Economico Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Como Ideazione e coordinamento EdicomEdizioni segreteria organizzativa tel. 0481.722166 | fax 0481.485721 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...