Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Enermanagement 1 è l’evento realizzato per mostrare alle imprese le strade giuste da intraprendere per investire con successo nel campo dell’efficienza energetica, sfruttando il potenziale nelle attività aziendali.Nel corso di questa edizione verranno mostrati una serie di casi studio e di esperienze, accompagnate dall’esposizione di soluzioni interessanti su cui investire. Di particolare interessa sarà l’analisi multi-benefici, uno strumento molto potente per energy manager e fornitori di tecnologie in questo campo, capace di evidenziare il vero ritorno economico di questi investimenti. Oltre alla metodologia sviluppata nell’ambito del progetto M-Benefits sarà dato spazio ad alcuni esempio sviluppati dalle imprese coinvolte nei progetti pilota. Enermanagement è rivolto a un pubblico di energy manager, dirigenti e funzionari di aziende private e pubbliche, amministrazioni pubbliche, ESCo, operatori di settore, produttori di tecnologie per l’efficienza, professionisti. Programma preliminare: 10.00 Introduzione: l’importanza dell’efficienza energetica 10.15 L’analisi multi-benefici per gli investimenti energetici 10.30 Applicazioni dell’analisi multi-benefici a casi concreti 11.15 Strumenti e soluzioni per l’uso razionale dell’energia 12.00 Il punto sulle politiche di supporto per l’efficienza energetica 12.20 Dibattito 12.45 Conclusioni 13.00 Chiusura lavori Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.