EXPOEDILIZIA

Roma
Dal 10/04/2014 al 12/04/2014

Expoedilizia rinnova la propria attenzione rispetto ai temi della riqualificazione energetica degli edifici, dell’isolamento termico ed acustico, del verde tecnologico, delle energie alternative: driver di crescita per il mondo delle costruzioni e chiave di volta per una nuova congiuntura del settore.

Secondo l’osservatorio ANCE saranno gli interventi di recupero urbano e il ripristino in genere a sostenere il settore per il futuro più prossimo, alla luce di questa previsione saranno affrontate anche le seguenti tematiche
– recupero edilizio come mezzo per la riqualificazione del patrimonio abitativo italiano a fronte dello stallo delle nuove costruzioni
– autocostruzione come peculiarità del costruire nelle regioni del Centro e del Sud Italia
– sostenibilità nelle nuove costruzioni e nelle ristrutturazioni
– sicurezza all’interno del cantiere edile
La sessione convegnistica della manifestazione sarà curata come di consueto dalle più autorevoli associazione di categoria del settore e da prestigiosi enti di formazione.

INIZIATIVE SPECIALI

  • INTERNAZIONALIZZAZIONE – MERCATI ESTERI

In collaborazione con Assocamerestero, Expoedilizia realizzerà un programma di incoming di buyer del settore edile provenienti dai Paesi del Mediterraneo Turchia, Emirati Arabi, Russia, Marocco, Tunisia, Grecia, Albania, Ungheria. Le aziende espositrici interessate a progetti di internazionalizzazione avranno l’opportunità di fissare appuntamenti in fiera con gli importatori e i general contractor che operano sui mercati attualmente più strategici per il mondo delle costruzioni.

  • OFFICINA SERRAMENTO

Un’iniziativa a carattere altamente tecnico e formativo, dedicata ai serramentisti interessati a rinnovare la propria officina. Un’imponente esposizione di impianti completamente automatizzati e macchine di ultima generazione, con tutto quello che occorre per attrezzare una moderna azienda di produzione di serramenti in alluminio e PVC.
Sponsored by Fom Group.

  • PIAZZA DEL NOLEGGIO

Assonolo e Assodimi organizzano un’area studiata per dare visibilità ai prodotti e ai servizi per il noleggio. Uno spazio per consentire il contatto diretto con noleggiatori, imprese edili, manutentori, pubblica amministrazione e rivenditori che necessitano soluzioni per il loro business. Un’occasione anche per organizzare seminari e fare il punto sull’evoluzione normativa e sulle novità del mercato del noleggio

  • FOCUS FOTOVOLTAICO

Le opportunità offerte dalle fonti energetiche rinnovabili come nuova chiave per il rilancio del settore delle costruzioni. Prodotti, tecnologie e momenti formativi per conoscere uno dei maggiori driver di crescita del comparto. A cura dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Polo Solare Organico – Regione Lazio e FREEnergy

  • FOCUS RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

Il focus curato dall’Associazione Europea degli Studi Ambientali, punta a coinvolgere professionisti, pubblica amministrazione ed imprese, senza dimenticare il mondo della ricerca e dell’università. Oltre ad un’offerta di seminari e convegni che cercheranno di illustrare le soluzioni per riuscire a cogliere tutte le opportunità di crescita, verranno presentati studi condotti da enti certificati e università sull’uso di aggregati riciclati per il confezionamento di calcestruzzi e conglomerati bituminosi e verranno mostrate le più moderne tecnologie e macchinari che permettono il recupero degli inerti limitando notevolmente i costi, con la possibilità di vederli in funzione e testarne la qualità, nell’aerea espositiva esterna.

  • FOCUS ISOLAMENTO TERMOACUSTICO

Un focus dedicato alla diffusione e allo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nel settore delle costruzioni per la salvaguardia ambientale e il contenimento della spesa energetica.
In collaborazione con ANIT, Associazione Nazionale Isolamento Termoacustico

  • WORKING WITH NATURE – 3 a edizione

Smart City – Smarter building saranno gli argomenti centrali delle 3 giornate di incontri. Un comitato scientifico costituito da ingegneri, architetti e paesaggisti animerà seminari e workshop professionali per conoscere le tendenze e le soluzioni più innovative studiate per una nuova concezione dello spazio urbano. Case history nazionali e internazionali per un confronto su:
IT | sistemi di gestione e controllo urbano e abitativo |comfort ambientale | sicurezza | arredo sostenibile e a bassa manutenzione | qualità della luce | Segnaletica, soluzioni per l’accessibilità | Sistemi di certificazione | Sistemi di ottimizzazione per il risparmio energetico |

CONTEST

  • PREMIAZIONE CONCORSO ARCHITETTURA SOSTENIBILE

Rivolto a giovani laureate chiamate a confrontarsi sul tema della sostenibilità ambientale. Due i temi in gara: recupero del patrimonio edilizio e nuove costruzioni a destinazione pubblica.
A cura di Ros Srl, Studio Valle Architetti Associati, Fiera di Roma

  • PREMIAZIONE CONCORSO DI IDEE PER ARCHITETTI E INGEGNERI

Il concorso ha come oggetto la riqualificazione del convento dei francescani di Miglionico – Matera.
Interventi sul tema della sostenibilità in particolare sul recupero del costruito tenuto da esperti del settore e professori delle università coinvolte, esposizione dei progetti del concorso, tavola rotonda e premiazione del Concorso.
A cura di Nòema e in collaborazione con edilpro.it

  • PREMIAZIONE CONCORSO 3A – ARTE – ARREDO – ARCHITETTURA

Il concorso bandito da INBAR, rivolto ad architetti, ingegneri e designer, è dedicato alla bio ed eco compatibilità dell’ambiente cucina.
A cura di INBAR, Istituto Italiano di Bioarchitettura

Meeting Gibus
Oltre 300 atelier plurimarca si incontrano per un confronto tra i principali attori della distribuzione del prodotto tenda.
A cura di Gibus

Meeting MECAL
Incontro tra venditori, agenti e clienti del Centro Sud Italia.
A cura di Mecal

Forum Agenti:
Un’ opportunità per le aziende del settore edile che vogliono potenziare la propria presenza sul mercato. Incontro con agenti di tutto il territorio nazionale. Attivo uno sportello consulenza gratuito su aspetti legali, fiscali, Enasarco, Inps.
A cura di FNAARCH Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio

Tutte le informazioni sulla manifestazione su www.expo-edilizia.it  –  tel. 051-325511
 
Per ulteriori informazioni
MY PR
Roberto Grattagliano- Federica Scalvini
tel_ 02-54123452 – fax_ 02-54090230
e-mail_ [email protected]  – [email protected]
www_ www.mypr.it 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange