Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
La terza edizione del ForumTech di ITALIA SOLARE torna a K.EY, fiera internazionale di riferimento per le rinnovabili e luogo d’incontro che offre opportunità di formazione e informazione sui temi dell’efficienza energetica.La fiera si divide in diverse giornate durante le quali non mancheranno convegni e forum. Tra gli eventi in programma il 23 marzo avrà luogo la terza edizione del ForumTech di ITALIA SOLARE, un appuntamento unico per fare il pieno di aggiornamenti su sistemi di accumulo, ciclo di vita dei pannelli fotovoltaici e attività di O&M. L’evento si divide in tre parti, sia teoriche che pratiche, focalizzandosi sulle best practice delle aziende che saranno presenti e condivideranno con i partecipanti i loro casi studio. ForumTech 2023 di Italia Solare – Programma Programma della prima sessione: 11:30 – È possibile immaginare un sistema elettrico basato sui sistemi di accumulo elettrochimici? 11:50 – Interventi delle aziende: Le configurazioni dei sistemi di accumulo nei vari segmenti di mercato 13.00 – Pausa Pranzo La sessione ha l’obiettivo di condividere con i partecipanti aspetti tecnici e ambientali da tenere in considerazione in fase di configurazione di un sistema di accumulo nei vari segmenti di mercato. Programma della sessione parallela 2.1: 15:00 – Il ciclo di vita dei moduli fotovoltaici: tecnologia, materiali, certificazioni, prezzi e approvvigionamenti, montaggio, manutenzione, riutilizzo e riciclo Programma della sessione Parallela 2.2: 15:00 – O&M: fine vita, componentistica, digital tools Moderazione a cura di Sergio Matalucci PV Magazine 16.40 – Domande dal pubblico 17.00 – Chiusura dei lavori Per maggiori informazioni e registrazioni consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
06/03/2023 Enel dona all'Ucraina 5.700 pannelli fotovoltaici. Plauso della Commissione Enel donerà all'Ucraina 5.700 pannelli solari fotovoltaici da 350 Watt ciascuno, che copriranno fino a 11.400 ...
28/02/2023 I vantaggi delle comunità energetiche in forma cooperativa Alperia, il Raiffeisenverband e Regalgrid hanno presentato l’accordo per la realizzazione di comunità energetiche organizzate in ...
24/02/2023 Decreto Comunità Energetiche, inviata la bozza alla Commissione Europea Il MASE ha inviato alla Commissione Europea la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle ...
10/02/2023 Nei prossimi 3 anni le rinnovabili copriranno quasi tutta la crescita della domanda di energia Le energie rinnovabili fino al 2025 domineranno la crescita della domanda di energia elettrica a livello ...