Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nel Decreto Isole Minori sono previsti incentivi per l’indipendenza energetica, a fonti rinnovabili, per le isole italiane non collegate alla rete elettrica nazionale. Incentivi al FV anche nella proposta di nuova Direttiva Europea per l’Energia e il Clima (il Winter Package). Nella nuova Strategia Energetica Nazionale si prevedono invece aste per le centrali FV e si introduce il concetto di Comunità Energetiche. Parleremo di tutto questo, e altro, durante la tappa siciliana del tour 2017, ITALIA LOVES solar energy, appuntamento promosso da Italia Solare. Programma – 9:00 | Registrazione partecipanti – 09:15 | Saluti Istituzionali Nino Scimeca, Presidente Sezione Sicilia, ITALIA SOLARE e AD Enersystems Andrea Galbo, Sindaco di Caccamo – 09:30 | Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 09:45 | Fotovoltaico oggi e domani – Fiscalità positiva: la nuova Sabatini e le nuove aliquote per gli ammortamenti degli impianti fotovoltaici – Gianluca Carlino, Gruppo Fiscalità ITALIA SOLARE – Revamping: manutenzione e potenziamento degli impianti FV – Luca Farfanelli, aleo solar – Nuovi incentivi per le FER come previsti dalla normativa comunitaria in approvazione (Winter Package) – Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE – Il ruolo del FV negli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building) – Carlo Olivo, Progettista – EGE – Il nuovo Piano Regionale per le rinnovabili – Domenico Armenio, Dirigente Dip. Energia Regione Sicilia * – 11:15 | Dibattito con il pubblico – 11:30 | Pausa caffè – 12:00 | Le opportunità del Decreto Isole Minori – Gianni Chianetta, AD The Green Consulting Group – 12:20 | Tour della Sicilia in mobilità elettrica – Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car – 12:30 | Tavola rotonda – Idee e proposte per una transizione verso un nuovo modello energetico On. Gianfranco Miccichè (FI – PdL), On. Michele Cimino (PD)*, On. Luigi Taranto (PD)*, Sen. Bruno Mancuso (AP – CpE), On. Antonino Minardo (AP – CpE)*, On. Maria Iacono (PD)*, On. Giampiero Trizzino (M5S), On. Gabriella Giammanco (FI – PdL)*, Sen. Giuseppe Marinello (AP – CpE)* (*invitati) – 13:30 Dibattito con il pubblico – 14:00 Pranzo Buffet e Visita Guidata al Castello Il convegno si svolgerà nella Sala Prades del Castello Medievale di Caccamo (PA) il 26 maggio 2017. Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...