Il convegno ha come obiettivo la riduzione delle spese energetiche, raggiungibile con lo sfruttamento delle energie rinnovabili. La riduzione dei costi delle tecnologie, le nuove disposizioni di legge in via di approvazione e i regimi fiscali, garantiscono una convenienza in termini economici nel diventare autoproduttori di energia elettrica. L’evento sarà un’occasione preziosa per parlare di soluzioni e modelli di business, rivolgendosi principalmente agli utenti finali, ovvero, imprese e famiglie. Programma: 09:00 – Registrazione partecipanti 09:30 – Saluti istituzionali API Torino 09:40 – Introduzione ai lavori 10:00 – Come ridurre le spese energetiche? -Autoconsumo e comunità energetiche per ridurre la bolletta elettrica -Perché gli Impianti FV sono la soluzione più conveniente? -Gestione intelligente dei carichi in ambito produttivo e residenziale 11:05 – Networking Coffee Break 11:50 – Fiscalità positiva per imprese e famiglie 12:10 – Finanziamenti agevolati per rinnovabili ed efficienza energetica 12:30 – Dibattito con il pubblico 13:00 – Networking Lunch Per maggiori informazioni visita il sito FV, Comunità Energetiche e Accumuli: come ridurre le spese energetiche di famiglie e imprese 15 MARZO 2019 TORINO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...