Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
L’evento è organizzato nell’ambito di COGENAinTOUR, iniziativa realizzata da Cogena, Associazione Italiana per la Promozione della Cogenerazione, in collaborazione con il Gruppo 24 ORE, con l’obiettivo di divulgare ed approfondire il ruolo della Cogenerazione quale modello di sviluppo sostenibile tra Generazione distribuita ed Efficienza energetica. Temi • Il quadro legislativo e regolatorio di riferimento: opportunità a livello europeo, nazionale e locale • Le migliori tecnologie disponibili per la produzione di energia e l’ottimizzazione delle risorse • Le applicazioni nell’industria, nel commercio, nel terziario, nei servizi, nella sanità e nelle bioenergie • Le opportunità per le amministrazioni, gli enti locali, le aziende e i privati. Aiuto agli investimenti, certificati verdi, titoli di efficienza energetica • L’iter autorizzativo per ottenere il “via libera”: dalla installazione alla gestione di unità/impianti di cogenerazione Programma Modera i lavori Massimo Cassani, Responsabile Redazione Ambiente&Sicurezza Il Sole 24 ORE Ore 9.30-13.00 Saluto di benvenuto Sergio Dotti, Presidente Cogena L’iniziativa COGENAinTOUR Sergio Stagni, Delegato Relazioni Esterne Cogena Presentazione del 1° Rapporto Cogena Carlo Belvedere, Segretario Generale Ascomac Cogena Ore 14.30- 17.30 Workshop a cura delle Aziende Interventi Samuele Furfari, Coordinamento della politica energetica, Direzione Generale energia e trasporti Commissione Europea Corrado Clini, Direttore Generale Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del Mare Luciano Barra, Capo Segreteria Tecnica Dipartimento per l’energia Ministero dello Sviluppo Economico Riccardo Deserti, Dirigente Dipartimento Politiche di sviluppo economico e rurale Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Marco Pezzaglia, Responsabile Unità Fonti rinnovabili e Produzione d’energia e Impatto ambientale Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas Giuseppe Dell’Olio, Coordinatore Area Cogenerazione Unità Ingegneria Direzione Operativa Gestore Servizi Elettrici Generazione distribuita ed efficienza energetica. Il ruolo della Cogenerazione ITALIA-EUROPA: Politiche, Regole, Mercato Roma, 11 giugno 2009 NH Vittorio Veneto, Corso Italia 1 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...