Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sostenibile ovvero un argomento tecnico, politico e legale al centro del dibattito internazionale da diversi anni.Durante il XX secolo l'ecologia ha assunto un peso sempre maggiore all'interno delle teorie del progetto architettonico: la tendenza era quella di mitigare quello che era considerato l'impatto negativo dell'architettura e dell'urbanistica sull'ambiente.Oggi invece la sostenibilità non è più un argomento di natura etica da perorare ma un forte credo,quello ecologico, che ci allontana da un'era legata al postmodernismo per trasportarci verso un'evoluzione verde.Assimpredil Ance ha il piacere di invitarla al convegno "Il mondo dell'architettura sostenibile: Comunità, Edifici, Esperimenti, Quartieri", organizzato nell'ambito della mostra "Green Life: costruire città sostenibili", che si terrà presso la Triennale di Milano il 24 marzo 2010 alle ore 11.La conversazione di questo convegno, imperniata sulla pubblicazione di LOTUS 149 SUSTAINABILITY, riguarderà il paradosso storico su cui si basa tutta la storia dell'ecologia, per il quale ogni atto di costruzione tradisce l'ambiente imponendo una modifica dei rapporti "naturali". Scarica la Brochure informativaPer maggiori informazioni:Assimpredil AnceAssociazione delle imprese edilie complementari delle provincedi Milano, Lodi,Monza e BrianzaVia San Maurilio, 21 – 20123 Milanowww.assimpredilance.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...