Il risanamento energetico del patrimonio edilizio

Ferrara
09/06/2011

Al fine di limitare i consumi di risorse fossili, gli impegni sottoscritti in sede comunitaria e nazionale impongono l’adozione di soluzioni costruttive orientate verso il risparmio energetico, operazione che si traduce in un immediato contenimento delle spese di gestione del patrimonio edilizio e sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Le Pubbliche Amministrazioni saranno chiamate entro il 2020 a ricoprire un ruolo fondamentale e strategico, ma anche gli edifici privati dovranno rispondere in modo concreto alle sempre più stringenti richieste prestazionali. All’interno dell’attuale scenario, il seminario approfondisce il tema della riqualificazione energetica e ambientale alla scala edilizia e urbana ai fini della riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato.

Scarica la brochure informativa
Scarica il modulo di iscrizione

Durata del seminario: 4 ore (9:00 – 13:00)
Sede del seminario: Facoltà di Architettura, aula seminari I/1,
Palazzo Tassoni: via Ghiara, 36 – Ferrara
N. posti disponibili: 50. Il seminario è gratuito con obbligo di registrazione dei partecipanti
Destinatari: Progettisti, dirigenti e tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, imprese e operatori del settore edile
Termine iscrizioni: lunedì 6 giugno 2011
Attestato di frequenza: Al termine dei lavori i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e la copia del documento informativo dal titolo “Il risanamento energetico del patrimonio edilizio”
Crediti formativi: Ai geometri partecipanti, il Collegio di appartenenza riconoscerà n.2 crediti formativi

INFO E CONTATTI
Per informazioni sul seminario e sulle modalità di iscrizione, contattare il Centro Architettura>Energia ai seguenti recapiti:
E-mail: [email protected]
Tel./fax: 0532.293631
Website: www.unife.it/centro/architetturaenergia

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange