Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Il webinar organizzato da Italia Solare e rivolto a tutti gli attori della filiera fotovoltaica tratta le novità normative che interessano l’industria fotovoltaica italiana, offrendo proposte a sostegno del settore. La necessità di trattare questo tema nasce dalla pubblicazione degli ultimi decreti relativi all’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, i quali dispongono deferimenti, proroghe e modifiche alle varie normative afferenti al settore FV. Tali decreti riportano indicazioni inerenti ad autorizzazioni, scadenze fiscali, procedimenti ispettivi ecc. L’incontro si pone l’obiettivo di fornire un quadro completo dell’impatto di tali misure nel settore del fotovoltaico, ponendo le basi per una ripartenza all’insegna della sostenibilità. Parteciperanno al webinar: Paolo Rocco Viscontini | Presidente di ITALIA SOLARE Germana Cassar | Partner DLA Piper Tiziano Mariani | Consigliere e Coordinatore del Gruppo Fiscalità di ITALIA SOLARE Per maggiori info visita il sito Impatto del Covid-19 sul FV in Italia 3 aprile 2020 Webinar online Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
14/06/2022 Rinnovabili, copertura al 60% (almeno) per nuove costruzioni: cosa cambia dal 13 giugno Dal 13 giugno la soglia minima per le rinnovabili, sia negli edifici di nuova costruzione che ...
13/06/2022 Fotovoltaico, nel 2021 installati più di 80mila nuovi impianti Fotovoltaico: pubblicato il Rapporto del GSE. A fine 2021 installati 1.016.000 impianti per una potenza totale di 22,6 GW e ...
09/06/2022 Biden spinge sul fotovoltaico e sospende alcuni dazi Biden ha definito misure per accelerare la produzione nazionale di tecnologie rinnovabili eliminando per 24 mesi ...
07/06/2022 Semplificazioni e sblocco delle sovrintendenze, la ricetta di Cingolani per rinnovabili che viaggiano a una velocità doppia Cingolani, la semplificazione funziona, le rinnovabili crescono e viaggiano a una velocità doppia. Nel 2022 sono ...
27/05/2022 Corrono gli investimenti nelle rinnovabili ma ancora troppi stop su autorizzazioni Irex annual report 2022, lo studio di Althesys: a fronte di 264 nuovi progetti eolici e ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...