Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Fiera Bolzano organizza in collaborazione con i più importanti partner locali dei settori delle energie rinnovabili e mobilità sostenibile Klimaenergy Congress, articolato su due giornate con relatori di particolare rilievo. Il pomeriggio di giovedì 17 marzo 2015 è interamente dedicato alla mobilità sostenibile, mentre la mattina del secondo giorno, venerdì 18 marzo, si prosegue affrontando il tema dell’energia rinnovabile che approfondirà i seguenti aspetti: visione futura del sistema energetico, solar bancability, stoccaggio, start ups per mostrare le innovazioni tecnologiche nel settore delle rinnovabili. Il congresso ospita relatori internazionali, tra cui Alexandra Millonig (AIT Austrian Institute of Technology GmbH) e Michael Ruprecht (e-mobil BW GmbH) per quanto riguarda la tematica sulla mobilità, e Samuele Furfari (Advisor to Deputy Director-General,DG Energy, European Commission)) e Marco Carta (Osservatorio Internazionale sull’Industria e la Finanza) per la tematica sull’energia. Nella serata di giovedì è in programma un get together con aperitivo lungo, punto di incontro e di scambio per gli attori, le istituzioni e le realtà imprenditoriali dei settori oggetto del congresso. KLIMAENERGY CONGRESS 2016 17/18 marzo Centro congressi Fiera Bolzano / Four Points Sheraton Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...