Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Convegno, organizzato in occasione di Ecomondo, discute lo sviluppo di una visione comune di Città Interconessa, basata sulla presentazione di alcuni dei progetti vincitori dei recenti bandi Cluster e Smart Cities del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, sviluppati in collaborazione tra aziende, enti di ricerca e Pubbliche Amministrazioni. Il focus è sulle potenzialità che una città interconessa può sviluppare ed offrire ai cittadini in termini di sostenibilità, efficienza, sicurezza e qualità della vita. Chairmen:Mario Calderini, Politecnico di Milano, School of Management, Consigliere del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca.Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche, Piattaforma Tecnologica CostruzioniInterventi– Mario Calderini, Politecnico di Milano, School of Management, Consigliere del Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca– Laura Morgagni, Direzione Fondazione Torino Wireless, Cluster “Smart Communities Tech”– Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche, Cluster “Tecnologie per gli ambienti di vita”– Maurizio Morisio, Politecnico di Torino, Progetto DECISION THEATRE (Pianificazione strategica per smart government)– Armando Brath, Università di Bologna, Progetto SMART WATERTECH (Smart Community per lo Sviluppo e l’Applicazione di Tecnologie di Monitoraggio e Sistemi di Controllo Innovativi per il Servizio Idrico Integrato)– Pietro Andreotti, Presidente ICIE – Istituto Cooperativo per l’Innovazione, Progetto RIGERS (Rigenerazione delle Città: Edifici e Reti Intelligenti)– Remo Gozzi, Business Development Manager Public Sector HP ES Italia, progetto EDOC@WORK 3.0: EDucation and WORK On Cloud La città interconnessa: i progetti italiani Smart CitiesGiovedì 6 Novembre 2014 ore 14.00-17.30 Rimini Fiera – Sala progetti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...