La metodologia nazionale per la certificazione energetica

Bologna
Dal 27/10/2010 al 28/10/2010

In un momento di estrema articolazione delle tematiche tecnico-normative del settore energetico edilizio, a volte tra loro contraddittorie, il corso mira a fornire le competenze indispensabili ad operare nell'ambito della certificazione energetica degli edifici. In riferimento alle recenti normative di settore e con specifica attenzione alle metodologie di calcolo unificate a livello nazionale (UNI TS 11300), verranno fornite le basi del corretto approccio tecnico, fornendo anche esempi di casi studio.
 
Principali contenuti

  • Prestazioni energetiche dei componenti dell'involucro
  • Prestazioni energetiche degli impianti termici
  • Legislazione europea e nazionale e norme UNI
  • Metodologia di calcolo: UNI TS 11300-1 e UNI TS 11300-2

Destinatari del corso
Ingegneri, architetti, periti edili o industriali, geometri e professionisti che operino nel settore dell'edilizia e degli impianti, consulenti del settore, energy manager, imprenditori del settore energetico, tecnici di amministrazioni pubbliche.
 
Date e orari 
Mercoledì 27 ott.: h. 9.30/13.00 e 14.00/18.00
Giovedì 28 ott.: h. 14.00/18.00
 
Scarica la Brochure informativa
Scarica il programma
Scarica il modulo di iscrizione
 
Sede del corso
Quartiere Fieristico di Bologna, nell'ambito del SAIEnergia
 
Info e iscrizioni al corso
ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it  – e-mail: [email protected]
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612
 
Info su Fiera e logistica
SAIE e SAIEnergia  – Quartiere Fieristico di Bologna
27-30 ottobre 2010
www.saie.bolognafiere.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange