Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
La Regione Toscana ha istituito un fondo da 4 milioni di €, a disposizione delle imprese, per l’efficientamento energetico degli immobili. La novità del 2017 è che tra gli interventi ammissibili c’è anche la produzione di energia elettrica da fotovoltaico purché progettato per l’autoconsumo. Il bando non è ancora stato pubblicato ma l’assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, lo presenterà in anteprima durante il convegno “Le nuove opportunità per il fotovoltaico” organizzato da ITALIA SOLARE a Firenze il prossimo 19 maggio 2017. Il convegno, dedicato ad operatori e proprietari di impianti, sarà anche l’occasione per conoscere altre novità per il settore del fotovoltaico: le aliquote per l’ammortamento; le semplificazioni autorizzative; il DTR per il revamping degli impianti. Programma: 09:00 | Registrazione partecipanti 09:15 | Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 09:30 | Gli energy citizens protagonisti del modello energetico del futuro – Luca Iacoboni, Greenpeace 09:45 | Opportunità per i proprietari di impianti FV Le nuove aliquote per l’ammortamento e l’impatto sui business plan – Tiziano Mariani e Marco Marchioli, MoMa Studio Revamping: manutenzione e potenziamento degli impianti FV – Anna Castelli, Macchi di Celere e Gangemi 10:15 | E per i nuovi impianti FV? Detrazioni fiscali e Semplificazioni autorizzative – Bruno Lazzoni, ITALIA SOLARE Massimizzare l’autoconsumo con i sistemi di accumulo – Averaldo Farri, ZCS Company Integrare il FV con i sistemi di riscaldamento dell’acqua – Andrea Parrini, PM Service 11:00 | Pausa caffè 11:30 | Il nuovo bando da 4 mln€ per l’efficienza energetica – Federica Fratoni – Assessore Ambiente e difesa del suolo, Regione Toscana 12:00 | La visione di ITALIA SOLARE per il sistema energetico nazionale (e non solo) – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE 12:30 | Tavola rotonda – Idee e proposte per una transizione verso un nuovo modello energetico On. Lorenzo Becattini (PD) Roberto Olivieri, Presidente Assoesco Rappresentante CNA Energia * On. Caterina Bini * On. Antonello Giacomelli * On. Marco Martinelli * Sen. Manuela Granaiola * 13:30 | Dibattito con il pubblico 14:00 | Fine convegno * da confermare La partecipazione è GRATUITA ma è necessaria la registrazione: Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...