Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Corso Breve Le procedure autorizzative degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia del MIP Politecnico di Milano è rivolto a Business Development Manager, Imprenditori e Asset Manager di fondi di investimento titolari o interessati allo sviluppo di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, Energy Manager di imprese con elevati consumi energetici, Manager di banche e Operatori del credito, Consulenti, Avvocati e Giuristi di impresa che svolgono attività professionale nel settore energetico. Programma Primo Giorno • L’assetto delle competenze normative e amministrative • I limiti di localizzazione degli impianti • I regimi autorizzativi: attività libera, PAS e Autorizzazione Unica Regionale • Giurisprudenza e casi pratici Secondo Giorno • Lo svolgimento del procedimento di Autorizzazione Unica: – le procedure di screening, VIA, AIA e acquisizione degli altri pareri e nulla osta ambientali – svolgimento e meccanismi decisionali della Conferenza dei Servizi • Le problematiche amministrative per gli impianti di media e piccola taglia • Gli strumenti di tutela contro gli atti del procedimento e l’inerzia dell’amministrazione • Giurisprudenza e casi pratici Approfondisci il corso sul sito www.mip.polimi.it Contatti Andrea Cappelletti Marketing & Sales Tel: +39 02 2399 9195 Fax: +39 02 2399 2844 E-mail corsibrevi@mip.polimi.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...