Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il settore Retail si trova a dover affrontare un cambiamento epocale dovuto alla crisi dei consumi e all’innalzarsi dei costi operativi. Le scelte in tema di energia sono uno dei fattori chiave verso l’efficienza necessaria a recuperare marginalità. Il convegno, organizzato da Mark Up in collaborazione con Robur, ha l’obiettivo di descrivere lo stato dell’arte delle politiche energetiche sul punto di vendita tracciando le linee guida per una strategia a lungo termine che garantisca la protezione degli investimenti da mettere in campo oggi. Nel dettaglio, verranno analizzati alcuni keyfactor applicativi: soluzioni disponibili per il riscaldamento ad alta efficienza attraverso le pompe di calore ad assorbimento a metano e energie rinnovabili; la gestione economica della componente energetica; la sostenibilità ambientale come scelta competitiva per accrescere l’awareness del punto vendita rispetto al consumatore/cliente. Milano, 2 ottobre 2012 -Ore 9.00-13.00 Palazzo delle Stelline, sala Bramante – Corso Magenta 57 Per maggiori informazioni e il dettaglio del programma www.formazione.ilsole24ore.com Servizio Clienti Tel: 02.56601887 Fax: 02.70048601 Mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...