L’evento avrà come tema il fotovoltaico, tecnologia per la produzione di energia elettrica pulita. Verranno discusse l’importanza e il ruolo di questa fonte rinnovabile in termini di efficientamento energetico degli edifici e drastica diminuzione dei costi dell’energia. Si parlerà principalmente della nuova direttiva 2018/844/EU che assegnerà nuovi e importanti impieghi per il fotovoltaico, ponendolo in una posizione di maggiore importanza. La direttiva ha lo scopo di implementare l’efficienza energetica degli edifici attraverso: la promozione di ristrutturazioni atte a migliorare le performance energetiche dal punto di vista economico l’introduzione di un indice di “intelligenza energetica” per gli edifici in grado di adattare i consumi energetici ai reali bisogni degli inquilini la semplificazione delle norme sulle ispezioni degli impianti di riscaldamento e condizionamento la promozione della mobilità elettrica Le tematiche che il roadshow approfondirà saranno: Regole di mercato e normative Nuovi modelli di business Soluzioni tecnologiche Per maggiori informazioni visita il sito L’innovazione del fotovoltaico in edilizia con le nuove direttive EU sulle rinnovabili venerdì 8 febbraio Fiera di Verona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.