Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
L’evento avrà come tema il fotovoltaico, tecnologia per la produzione di energia elettrica pulita. Verranno discusse l’importanza e il ruolo di questa fonte rinnovabile in termini di efficientamento energetico degli edifici e drastica diminuzione dei costi dell’energia. Si parlerà principalmente della nuova direttiva 2018/844/EU che assegnerà nuovi e importanti impieghi per il fotovoltaico, ponendolo in una posizione di maggiore importanza. La direttiva ha lo scopo di implementare l’efficienza energetica degli edifici attraverso: la promozione di ristrutturazioni atte a migliorare le performance energetiche dal punto di vista economico l’introduzione di un indice di “intelligenza energetica” per gli edifici in grado di adattare i consumi energetici ai reali bisogni degli inquilini la semplificazione delle norme sulle ispezioni degli impianti di riscaldamento e condizionamento la promozione della mobilità elettrica Le tematiche che il roadshow approfondirà saranno: Regole di mercato e normative Nuovi modelli di business Soluzioni tecnologiche Per maggiori informazioni visita il sito L’innovazione del fotovoltaico in edilizia con le nuove direttive EU sulle rinnovabili venerdì 8 febbraio Fiera di Verona Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...