Nuova prestazione energetica in edilizia

Roma
Dal 30/09/2015 al 01/10/2015

In data 15 luglio 2015, sono stati pubblicati i tre nuovi Decreti Ministeriali datati 26 giugno 2015 che cambiano radicalmente il quadro normativo di riferimento per il Progettista energetico, il Direttore dei lavori ed il Certificatore energetico, completando l’attuazione delle norme in materia di prestazione energetica degli edifici e degli impianti introdotte dal D.L. 63/2013 (convertito dalla L. 90/2013) che ha recepito la Direttiva 2010/31/UE.
I provvedimenti entrano in vigore il 1° ottobre 2015. Da tale data, i Professionisti saranno chiamati a familiarizzare con le nuove norme in materia di requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e impianti e modalità di calcolo, con i nuovi schemi e modalità di riferimento per la compilazione della Relazione Tecnica di progetto e con le nuove Linee Guida per la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e dell’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE).

Obiettivi Didattici
Il Corso costituisce un aggiornamento indispensabile per i Professionisti già operanti nel settore Energy e con competenze di Progettista, Direttore dei Lavori, Certificatore Energetico, che saranno messi in grado attraverso esercitazioni e casi pratici, di affrontare con competenza l’operatività in vigenza delle nuove norme. La prima parte del Corso, approfondisce –alla luce dei recentissimi Decreti Ministeriali- le nuove modalità di calcolo della prestazione energetica e i requisiti minimi cogenti per gli edifici e gli impianti; la seconda parte si occupa, con un format esclusivamente interattivo, della redazione della Relazione Tecnica di Progetto; la terza parte, condotta essenzialmente attraverso esercitazioni, è interamente dedicata alla redazione dell’APE e dell’AQE in conformità alle nuove Linee Guida.

Destinatari
L’evento è indirizzato a tutti i Progettisti di interventi edilizi e, in particolare, ai Progettisti termotecnici ed impiantisti e/o incaricati di redigere la Relazione tecnica “Legge 10”, Direttori dei lavori, Direttori tecnici delle imprese di costruzione, Tecnici abilitati alla Certificazione energetica degli edifici.

Quota di partecipazione
La quota di partecipazione all’intero Corso, è pari ad Euro 299+IVA. Le iscrizioni sono a numero chiuso e verranno confermate in base alla priorità di ricezione.

Scarca il programma 

Iscrizioni e Informazioni
Le iscrizioni possono essere fatte direttamente al link
Oppure inviando il Modulo di iscrizione compilato a [email protected]
Per informazioni scrivere a [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange