Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Corso di progetto di edifici in classe A CENED si rivolge a ingegneri, architetti, geometri e periti, e si propone di fornire un organico quadro di conoscenze necessarie al professionista per comprendere le tecnologie impiantistiche nella progettazione finalizzata alle classi energetiche elevate (A, A+): Impianti termici e di climatizzazione; Ventilazione meccanica controllata; Fonti energetiche rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, geotermia). Il mercato delle costruzione ci dice di sempre maggiore interesse del mercato verso edifici ad alte prestazioni energetiche: è quindi necessario un potenziamento delle conoscenze del progettista soprattutto per valutare l’influenza che gli impianti hanno, assieme ad un involucro di alta qualità, nel raggiungimento di classi energetiche elevate (ad esempio di Regione Lombardia). Il Corso di progetto di edifici in classe A CENED presuppone come pre-requisito conoscenze base energetiche sulla materia ed è organizzato in parti teorico-fondative e in applicazioni numeriche in aula sotto la guida dei Docenti. Ai Corsisti iscritti verrà fornito il materiale didattico relativo alle lezioni workshop in aula. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza ai corsisti che hanno maturato la presenza completa al corso. Quota di iscrizione Sono previste diverse quote di iscrizione, anche con agevolazioni. Scarica la brochure per maggiori informazioni Modalità di iscrizione L’interessato al corso di progetto di edifici in classe A CENED dovrà compilare, in ogni sua parte, la scheda di iscrizione nel modulo allegato al corso e inviarla all’indirizzo corso@aspra.eu insieme alla scansione dell’eseguito bonifico. In assenza della scheda d’iscrizione debitamente compilata e della ricevuta di eseguito bonifico, l’iscrizione non è considerata valida. Maggiori dettagli sul versamento della quota di iscrizione nel volantino informativo allegato al corso. A.S.Pr.A. s.r.l.Sede legale: via L. Mascheroni 3120145 MilanoTel. / fax 02 47995206Cell. 349 0891051corso@aspra.eu Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...