Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’Agenzia Napoletana Energia Ambiente (ANEA), organizza a Napoli la settima edizione del Corso di Formazione “Quarto Conto Energia e Impianti Fotovoltaici”. Tale iniziativa si inserisce in un quadro ampio di interventi che l’ANEA realizza per la diffusione dell’utilizzo delle risorse rinnovabili e dell’efficienza energetica. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti i tecnici e le imprese del settore interessati a conoscere le ultime novità in questo campo. OBIETTIVI Il corso si propone di fornire tutti gli strumenti tecnici, pratici e gli elementi nor mativi in materia di progettazione, installazione, finanziamento dei sistemi fotovoltaici. SEDE DEL CORSO Napoli, c/o sede ANACI – via Foria, 93 DATA E ORARI Dal 20 al 24 giugno 2011 ed ha una durata di 20 ore (dalle 9.30 alle 13.30). La frequenza è obbligatoria. CONTENUTI E DIDATTICA Il corso si articola nei seguenti moduli: Principi di funzionamento tecnico degli impianti Normativa e finanziamenti Procedure per la progettazione L’attività didattica si suddivide in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche tenute da tecnici, docenti universitari, rappresentanti di Aziende del settore ed Enti locali Scarica la locandina Scarica il programma Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa: ANEA Via Toledo, 317 80134 Napoli Tel. 081 419528 Fax 081 409957 e-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...