Regole ed innovazione tecnologica per l’efficienza energetica in edilizia

Firenze
08/11/2010

Un incontro per riunire gli attori della filiera edile attorno ad un argomento, soffermandosi sulle problematiche reali di progetto e di cantiere , dialogando con il governo del territorio per il recupero del patrimonio edilizio esistente, per le nuovi funzioni delle comunità.
Con uno sguardo all’energia rinnovabile, alla edilizia sostenibile, per nuovi stili di vita che superino sprechi e crisi: proviamo insieme a guardare lontano.
 

PROGRAMMA:

  • Ore 16.00 Registrazione partecipanti
  • Ore 16.30 Saluti introduttivi:
    Claudio Tonarelli, Assessore alle politiche di governo del territorio del Comune di Bagno a Ripoli
    Sergio Gatteschi, Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l’Energia
  • Ore 16.45 Relazioni
    Andrea Lai, Costruire Srl BigMat : un caso particolare : villetta a Rufina con cappotto in silicato di calce idrato
    Umberto Lascar, presentazione novità tecnologiche XELLA nel risparmio energetico : MULTIPOR pannello
    isolante minerale
    Arch. Luciano Piazza, Piano Strutturale e Regolamenti comunali : le indicazioni in materia di
    efficienza energetica
  • Ore 18.30 Dibattito
    Sara’ distribuito materiale tecnico su gli argomenti trattati.

Il convegno si terrà: Lunedì 8 Novembre 2010 dalle 16.00 alle 19.30 presso la Biblioteca Comunale di Bagno a Ripoli – loc. Ponte a Niccheri (alla rotonda prima dell’ ospedale,cartello indicatore a destra, con facilità di posteggio)

Info e iscrizioni:
Francesca Vagaggini
Ufficio Stampa Agenzia Fiorentina per l’Energia
Piazzale della Porta al Prato, 14 – 50144 Firenze
Tel. 055 219641
www.firenzenergia.it  [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange