Risparmiare in azienda: la EN 16001 e i Sistemi di Gestione dell’Energia (SGE)

Milano
17/09/2010

Il corso mira a fornire gli elementi di base per gestire in modo adeguato il consumo energetico nelle aziende private e pubbliche, in conformità alla normativa EN 16001.
 
I CONTENUTI DEL CORSO
– I principali concetti dell'Energy Management
– Sistema di Gestione dell'Energia (SGE): perché implementarlo?
– La normativa EN 16001-2009
– Come implementare un SGE in azienda
– I risultati
Un tema sempre più attuale per le aziende, sia pubbliche che private, è quello del consumo energetico, sia in termini di efficienza che di produzione. Un aspetto fondamentale tanto dal punto di vista economico, quanto ambientale.
Questo corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti i concetti e i metodi con i quali organizzarsi per gestire in modo adeguato il consumo energetico in azienda, in conformità alla normativa EN 16001.
I benefici per l'azienda sono enormi: la riduzione dei consumi e dei costi energetici, un approvvigionamento energetico sotto controllo, la conformità alla legislazione europea e un miglioramento della performance o competitività aziendali.
L'implementazione di un Sistema di Gestione dell'Energia permette, infatti, di avere a disposizione un efficace strumento di gestione dei consumi energetici, utilizzando un innovativo quadro di regole e pratiche di riferimento in conformità con la nuova normativa EN 16001.

A CHI È RIVOLTO
Il corso di rivolge ai direttori/responsabili del sistema qualità, ambiente e sicurezza, energy manager, direttori/responsabili tecnici, direttori/responsabili della produzione, professionisti energetici.

 
Il corso si terrà presso Air Hotel Linate, via Baracca 2 – Novegro di Segrate (a 500 m dall'aertoporto di Linate) – ore 9.00-18.00.
 
Per maggiori informazioni:
www.darioflaccovio.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange