Roma, Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, sostenibilità ambientale e riqualificazione immobiliare tramite la progettazione BIM (Building Information Modeling)

Roma
20/11/2014

Questi gli argomenti trattati:
 
La riforma degli appalti nell’Unione Europea. La nuova progettazione digitale BIM e le opportunità di lavoro offerte dalle nuove tecnologie.
 
Progettazione digitale: Presentazione di un caso reale dall’analisi bioambientale alle verifiche termiche, acustiche ed al bilancio economico dell’edificio.
 
 • Modulo 1 – Analisi Bioambientale: 
analisi del sito e accorgimenti preliminari per ottimizzare il progetto
 
 • Modulo 2 – Involucro edilizio: 
come garantire economia di gestione e massimo confort abitativo dal punto di vista progettuale, normativo e di materiale impiegato
 
 • Modulo 3 – Isolamento termico/acustico: 
verificare a progetto i valori U minimi richiesti per la zona termica di ubicazione dell’edificio
 
 • Modul o 4 – Chiusure: 
sistemi termo-isolanti per finestre, valutabili a progetto ed importabili con blocchi parametrici
 
 • Modulo 5 – Impianti Meccanici: 
ridurre di 1/3 i consumi di energia e le emissioni di anidride carbonica scegliendo il giusto elemento e analizzandone la performance a progetto
 
 • Modulo 6 – Fonti Rinnovabili: 
solare termico e solare fotovoltaico – migliorare le prestazioni riducendo inquinamento e impatto ambientale
 
 • Modulo 7 – Illuminazione e domotica: 
progetto Illuminotecnico ed analisi domotica nel sistema edifico impianto
 
 • Modulo 8 – Termografia: 
verifica delle performance dal punto di vista termico e acustico
  
Per motivi organizzativi è necessario pre-accreditarsi sui siti web dedicati ai corsi-convegno in oggetto, dove sono anche fornite la sequenza delle relazioni e le informazioni per raggiungere le rispettive sedi: 
  
www.ilConvegno.org/roma2014

I seminari hanno definitivamente ottenuto il parere vincolante positivo del Ministero della Giustizia ed il formale riconoscimento dell’attività formativa da parte del CNAPPC – Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (delibera 12/2014 del 25 giugno e protocollo 0001808 del 9 settembre 2014). 
 
Ciò darà diritto agli Architetti partecipanti ed iscritti agli Ordini di qualsiasi provincia italiana di ottenere 2 Crediti Formativi.
 
Anche i Geometri / Geometri Laureati di Roma e gli Ingegneri di Padova riconoscono i CFP.
 
A tutti i Partecipanti, verranno forniti: 
  • Attestato di Partecipazione
  • Documentazione tecnica inerente i temi trattati nel Corso-Convegno

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange