Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Con l’entrata in vigore dei nuovi Regolamenti europei in materia di Ecodesign ed Etichettatura Energetica per gli apparecchi e i sistemi di riscaldamento degli ambienti e di produzione di acqua calda sanitaria, dal 26 settembre 2015 scatterà l’obbligo dell’etichettatura energetica (leggi tutti i dettagli relativi ai nuovi obblighi nell’Area Tecnica del portale Assistal). A partire da questa data, infatti, l’installatore che mette in servizio un sistema composto da apparecchi e componenti di produttori diversi sarà chiamato a fornire, sotto la propria responsabilità, la classe di efficienza e l’etichetta energetica del sistema. Al fine di supportare le imprese nel corretto adempimento delle nuove disposizioni, Assistal ha dato il via ad una serie di corsi che intendono fornire le corrette indicazioni sugli obblighi e le responsabilità delle imprese impiantistiche e le procedure che le stesse dovranno adottare per il calcolo della classe energetica del sistema e la corretta compilazione dell’Etichettatura Energetica. Le iscrizioni online sono già aperte nell’apposita area dedicata ai Corsi “L’etichettatura energetica nei sistemi misti di riscaldamento”. Sempre alla stessa pagina è possibile richiedere, senza alcun obbligo, la pre-registrazione per ulteriori edizioni non ancora in calendario, indicando la Provincia per la quale si desidera effettuare la pre-registrazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Area Formazione di Assistal all’indirizzo formazione@assistal.it, oppure le segreterie organizzative sul territorio: Milano – Tel. 02.6085211 – formazionemilano@assimpiantiservizi.it Roma – Tel. 06.853730 – formazioneroma@assimpiantiservizi.it Padova – Tel. 049.776610 – formazionepadova@assimpiantiservizi.it Consulta il programma e tutte le informazioni per la partecipazione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...