SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA E DELLA DOMOTICA

Modena
Dal 18/11/2013 al 22/11/2013

Dal 18 al 22 novembre 2013 si terrà anche quest’anno la “Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2013”
L’evento, è un appuntamento atteso da tutti i soggetti interessati al progettare e costruire sostenibile, alla luce degli ultimi eventi che hanno toccato profondamente il nostro territorio, questa edizione sarà dedicata in parte anche all’acquisizione di nuove conoscenze per una ricostruzione sostenibile delle zone colpite dal sisma.

La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica 2013 si inserisce all’interno del Progetto Triennale Edilizia Sostenibile, che comprende un insieme coordinato di azioni volte alla diffusione dell’approccio sostenibile ed innovativo alla progettazione edilizia ed impiantistica, è organizzata da AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena, Bioecolab e Laboratorio di Domotica. L’evento è promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Fondazione Cassa di Risparmio di Vignola.

E’ una iniziativa ad ingresso libero e senza scopo di lucro, si strutturerà in diverse sessioni di lavoro che toccheranno tutti gli aspetti più rilevanti della progettazione sostenibile, energia e domotica, discipline che hanno come principali obiettivi il miglioramento della qualità dell’abitare e la riduzione degli sprechi energetici nel rispetto dell’ambiente, temi trasversali che interessano un pubblico sempre più vasto. La manifestazione prevede varie comunicazioni rivolte a soggetti che a diverso titolo partecipano alla trasformazione e alla riqualificazione del territorio (urbanisti, architetti, ingegneri edili, impiantisti, agronomi, agrari, geometri, tecnici e dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni, studenti e docenti , ecc.).
La kermesse dedicata alle tematiche green sarà ospitata dalla Casa Ecologica in via Caruso, 3 Modena, la nuova sede di AESS, struttura all’avanguardia dal punto di vista dell’efficienza e del risparmio energetico, classificata in classe B con circa 4.470 kg di anidride carbonica risparmiata ogni anno.

Per maggiori informazioni: www.settimanabioarchitetturaedomotica.it

Contatti:
AESS – AGENZIA PER L’ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DI MODENA
via Caruso 3,41122 Modena – Italy

ing. Giulia Prampolini
Laboratorio di domotica
Mail to: ing. Giulia Prampolini
059/8860081

arch. Daniela Di Croce
Bioecolab
Mail to: Arch. Daniela Di Croce
059/8860081

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange