Settimana europea per le energie sostenibili: dal nordest buone pratiche replicabili

Venezia
Dal 19/03/2010 al 26/03/2010

La Settimana Europea per le energie sostenibili (Eusew 2010), che si celebra in tutta Europa dal 22 al 26 marzo prossimi, avrà il Nordest fra i maggiori protagonisti. In Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia si terrà, infatti, una nutrita e qualificata serie di iniziative, che mirano a creare una rete fra comunità integrate, sostenibili e sicure del Nordest. La "green economy" si configura, dopo lo stravolgimento della crisi, un motore economico e sociale diverso e innovativo per territori sempre all'avanguardia da un punto di vista socio-economico.
Gli eventi, promossi da Habitech Distretto Tecnologico Trentino per l'energia e l'ambiente, il portale Energheia Magazine, eAmbientee Consorzio di Sviluppo Polesinecon la collaborazione di Veneto Innovazione, Eurosportello Veneto di Unioncamere del Venetoed Enea,  godono del patrocinio della Regione del Veneto e dell'Università di Padova.
"Il Nordest italiano punta a diventare un'area metropolitana green, una rete di comunità integrate, sostenibili e sicure e comincia a unire, grazie agli eventi della Settimana Europea, i tasselli di un sistema industriale nuovo, meno energivoro di quello passato e in linea con un sistema residenziale e di consumo più sostenibile, sempre meno congestionato e dipendente dalle fonti energetiche non rinnovabili – spiega Paolo Gurisatti, presidente di Habitech –. Il modello è la rete di comunità sostenibili e sicure: autonome dal punto di vista energetico, capaci di integrare l'identità produttiva con uno stile di residenza originale e di alta qualità. Con la settimana europea, tutti partecipiamo alla cucitura di un grande patchwork europeo attivando il nostro pezzo di rete locale attraverso la promozione del risparmio energetico e la produzione in loco di una parte dell'energia di cui abbiamo bisogno. E' un concetto che ci proietta in una nuova dimensione dell'economia e del nostro rapporto con le fonti di energia".
Gli eventi triveneti per la Settimana Europea delle Energie Sostenibili – il più grande evento comunitario sulle fonti alternative di energia – prevedono convegni, visite guidate dei cittadini ad esperienze-pilota, workshop per gli operatori economici, dimostrazioni pratiche nelle scuole. Tutto alla scoperta delle eccellenze replicabili che già il Nordest possiede: delle comunità sostenibili e sicure dei territori di montagna, all'integrazione fra distretti industriali e comunità locali, dallo sviluppo del fotovoltaico e della mobilità sostenibile nell'asse metropolitano veneto, fino allo sviluppo integrato delle energie sostenibili nelle aree rurali.
 
Info: www.energheiamagazine.it,    [email protected]
 
Ufficio stampa:
Koinè Comunicazione
Mariagrazia Bonollo
348 2202662
0445 1888703
[email protected]
 
 
Cos'è EUSEW
EUSEW (European Union Sustainable Energy Week) è l'acronimo dell'evento annuale principale della campagna SEE (Sustainable Energy Europe), finalizzata a promuovere il risparmio energetico e la produzione di energia da fonti rinnovabili. La campagna SEE è stata lanciata nel 2005 dalla Commissione Europea e in Italia è coordinata a livello nazionale dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (www.campagnaseeitalia.it). EUSEW è quindi la sigla della settimana Europea dell'Energia Sostenibile, che per il quarto anno consecutivo si terrà in contemporanea in tutta Europa tra il 22 e il 26 marzo 2010 (www.eusew.eu).
 
Dove si svolge
Il programma prevede una serie di manifestazioni a livello comunitario che si svolgeranno a Bruxelles. Inoltre ogni Paese dell'Unione promuove una rassegna di eventi collegati dislocandoli sul proprio territorio.
In Italia sono tanti gli eventi organizzati da Enti Locali, Agenzie Territoriali e Aziende.
Anche nel Nordest italiano vengono proposte una serie di iniziative dislocate nelle diverse Province del Veneto, del Trentino e del Friuli Venezia Giulia.
 
Il Comitato Tecnico Scientifico
Oltre ai componenti del Comitato Promotore, Paolo Gurisatti(Presidente di Habitech), Rosanna Bonollo(AD di Energheia) e Gabriella Chiellino(AD di eAmbiente) e Veronica Bonafé(CONSVIPO) fanno parte del Comitato Tecnico Scientifico di EUSEW 2010 NORDEST:
 
Prof. Arturo Lorenzoni(Docente di Economia delle Fonti di Energia presso il Dipartimento Energia Elettrica Università di Padova)
 
Prof. Stefano Masini(Responsabile dell'Area Ambiente e Territorio della Confederazione Nazionale Col diretti, docente presso la Facoltà di Giurisprudenza Università Roma Tor Vergata e la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
 
Prof. Antonio Lumicisi(Ministero dell'Ambiente – Coordinatore della Campagna SEE e del Patto dei Sindaci in Italia e docente di "Foreste e sviluppo sostenibile" presso l'Università della Tuscia di Viterbo)
 
Prof.ssa Patrizia Messina(Docente di Scienze Politiche all'Università di Padova e coordinatore del portale Polisdoc https://polisdoc.cab.unipd.it/, delegata del Rettore dell'Università di Padova alle relazioni con gli Enti territoriali di sviluppo)
 
Dott. Tommaso Dal Bosco(Direttore di Uncem – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani)
Prof. Vittorio Regis-Team Europe – Milano (Gruppo dei conferenzieri indipendenti della Commissione europea, esperti sulle politiche UE), Presidente Evalue Srl
 
PROGRAMMA SINTETICO
19 Marzo – Parco Scientifico VEGA (Mestre)
Presentazione di EUSEW Nordest 2010
 
20 Marzo – Animazione nelle scuole
Visite ad esperienze-pilota
 
22 Marzo – Distretto Energia Belluno (Longarone – Castellavazzo)
Comunità sostenibili in montagna
 
23 Marzo – Distretto Veneto Clima – Associazione Industriali di Verona (Verona)
Comunità sostenibili nelle città/impresa
 
24 Marzo – Camera di Commercio di Padova – Università di Padova (Padova)
Comunità sostenibili nelle aree metropolitane
 
25 Marzo – Consorzio Sviluppo Polesine (Rovigo)
Comunità sostenibili nelle aree a vocazione agricola
 
26 Marzo – Habitech (Rovereto o Trento) – evento conclusivo
Il ruolo del Trentino per lo sviluppo sostenibile

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange