Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Questa iniziativa coinvolge tutta l’Europa con lo scopo di stimolare e rendere visibili attività, progetti ed eventi che promuovono lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi legati ad esso. ESDW rappresenta un’occasione di confronto per gli attori coinvolti nella trasformazione del modello di sviluppo verso la sostenibilità, e opera seguendo gli obiettivi dell’Agenda 2030 con lo scopo di intensificare la partnership tra gli Stati Membri e la collaborazione tra istituzioni e società civile. Anche l’Italia parteciperà a questa mobilitazione e vedrà attori interessati all’organizzare di eventi, manifestazioni, progetti e comunicazioni che abbiano come tema principale la sostenibilità dello sviluppo. Aderire a questa iniziativa significa confermare e rafforzare il proprio impegno per la sostenibilità e permette a ciascuno degli attori aderenti di rendere visibile a un ampio pubblico la propria iniziativa. ESDW torna dopo il successo del 2017 che ha visto 4.031 eventi organizzati in 30 paesi europei, a livello nazionale, regionale e locale, a cui hanno partecipato più di 360.000 persone e che hanno coinvolti un’ampia varietà di stakeholder impegnati nel promuovere ed organizzare gli eventi. Per maggiori informazioni visita il sito Settimana Europea per lo sviluppo sostenibile dal 30 maggio al 5 giugno 2019 Nei Paesi di tutta Europa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...