Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La valutazione di un Sistema di gestione dell’Energia prevede, da parte di un Ente di Certificazione indipendente, la messa a disposizione di competenze sia gestionali, che metodologiche che tecnologiche. Il Corso risulta utile in previsione dell’avvio dell’iter di Certificazione secondo la norma UNI CEI EN 16001. OBIETTIVI:Fornire le conoscenze necessarie richieste per poter effettuare un Assessment energetico in riferimento ai contenuti del modello UNI CEI EN 16001 ed a quanto richiesto dal corpo normativo vigente. DESTINATARI: Consulenti, Professionisti, Personale tecnico ed in generale quanti interessati ad effettuare un Assessment energetico all’interno della propria Organizzazione o per supportare le Organizzazioni per cui si opera. CONTENUTI: Breve allineamento e ripresa dei temi base di introduzione. La composizione di una Check-List per l’effettuazione di un Assessment energetico. Inquadramento dell’azienda e delle risorse energetiche utilizzate. Mappatura delle infrastrutture e flusso dei processi. Analisi dei consumi e successiva attività di monitoraggio. Analisi economica dei consumi, stima dei nuovi assetti (processi, procedure, ecc…) e valutazione dei potenziali (capacità di acquisto dell’energia, possibili innovazioni tecnologiche) Effettuazione di simulazioni di Assessment energetici e dei relativi Piani di Azione. ESERCITAZIONI: Casi di studio. PREREQUISITI: Conoscenza del settore energetico, delle leggi nazionali e comunitarie e della UNI CEI EN 16001. Durata: 2 giorni Prezzo: € 790 + IVA. Chi partecipa al modulo 1 + modulo 2 il costo totale è € 1100 + IVA ORARI: accettazione partecipanti 08:45, inizio lavori 09:00, conclusione 17:30. Scarica il modulo di adesione CORSO SISTEMA GESTIONE ENERGIA – ASSESSMENT ENERGETICO Sala corsi Planetario via Ravenna, 151 / H Bellaria Igea Marina (RN) Istituto Giordano Via Rossini, 2 47814 Bellaria (Rn) Tel. 0541/343030 – Fax 0541/345540 E-mail: www.giordano.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...