Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
La valutazione di un Sistema di gestione dell’Energia prevede, da parte di un Ente di Certificazione indipendente, la messa a disposizione di competenze sia gestionali, che metodologiche che tecnologiche. Il Corso risulta utile in previsione dell’avvio dell’iter di Certificazione secondo la norma UNI CEI EN 16001. OBIETTIVI:Fornire le conoscenze necessarie richieste per poter effettuare un Assessment energetico in riferimento ai contenuti del modello UNI CEI EN 16001 ed a quanto richiesto dal corpo normativo vigente. DESTINATARI: Consulenti, Professionisti, Personale tecnico ed in generale quanti interessati ad effettuare un Assessment energetico all’interno della propria Organizzazione o per supportare le Organizzazioni per cui si opera. CONTENUTI: Breve allineamento e ripresa dei temi base di introduzione. La composizione di una Check-List per l’effettuazione di un Assessment energetico. Inquadramento dell’azienda e delle risorse energetiche utilizzate. Mappatura delle infrastrutture e flusso dei processi. Analisi dei consumi e successiva attività di monitoraggio. Analisi economica dei consumi, stima dei nuovi assetti (processi, procedure, ecc…) e valutazione dei potenziali (capacità di acquisto dell’energia, possibili innovazioni tecnologiche) Effettuazione di simulazioni di Assessment energetici e dei relativi Piani di Azione. ESERCITAZIONI: Casi di studio. PREREQUISITI: Conoscenza del settore energetico, delle leggi nazionali e comunitarie e della UNI CEI EN 16001. Durata: 2 giorni Prezzo: € 790 + IVA. Chi partecipa al modulo 1 + modulo 2 il costo totale è € 1100 + IVA ORARI: accettazione partecipanti 08:45, inizio lavori 09:00, conclusione 17:30. Scarica il modulo di adesione CORSO SISTEMA GESTIONE ENERGIA – ASSESSMENT ENERGETICO Sala corsi Planetario via Ravenna, 151 / H Bellaria Igea Marina (RN) Istituto Giordano Via Rossini, 2 47814 Bellaria (Rn) Tel. 0541/343030 – Fax 0541/345540 E-mail: www.giordano.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...
24/12/2024 DM FER2, il MASE approva le regole operative per impianti alimentati da biogas e biomasse A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto che contiene le regole operative per l’attuazione del DM FER2 per impianti alimentati ...
19/12/2024 Rinnovabili, semplificazione per fotovoltaico e DILA: cosa contiene il decreto Milleproroghe A cura di: Adele di Carlo Tutte le novità in materia di fonti di energia rinnovabile contenute nel Decreto Milleproroghe approvato dal ...