Smart Building Expo è la fiera dedicata all’edificio in rete, costruita attorno ai temi della quarta rivoluzione industriale che sta trasformando ogni cosa e ogni aspetto della vita in modalità smart, includendo in questo processo di trasformazione edifici e città. Indice: Organizzazione della fiera Aree di interesse E’ proprio in questi due ambiti che vengono maggiormente applicate le nuove tecniche di connettività diffusa consentendo ogni genere di comunicazione e il diritto all’informazione. Non sono da meno il campo della domotica, della sicurezza e dell’efficientamento energetico, dotati di edifici sempre più green, ma spostando lo sguardo dall’edificio alla città è possibile elaborare una riflessione sull’avvento del 5G che i proietterà sempre di più nell’era dell’IoT diffuso, rivoluzionando trasporti, logistica e servizi al cittadino. Organizzazione della fiera Convegni e formazione Smart Building Expo ospiterà una serie di convegni, finalizzati alla crescita professionale, accompagnati da workshop e dibattiti ideati in collaborazione con università e istituti di ricerca e indirizzati a progettisti, installatori, system integrator e amministratori di immobili. Tra gli argomenti trattati: evoluzione del 5G, switch off televisivo, rete a banda ultra larga, riqualificazione impiantistica degli edifici, sistemi di autoproduzione ed efficientamento energetico Business networking con My Matching Tra gli obiettivi di Smart Building Expo si inserisce la volontà di generare business; a tal proposito, per facilitare l’incontro tra aziende e acquirenti, gli espositori hanno a disposizione My Matching, la piattaforma di business networking di Fiera Milano con la quale è possibile organizzare appuntamenti di lavoro in modo semplice e veloce. Funzionalità che si affianca alla possibilità di incontrare i clienti attuali e quelli potenziali tramite meeting aziendali riservati. Premio Smart Building I migliori progetti di edilizia intelligente che hanno preso forma grazie a committenti, progettisti e costruttori saranno premiati in base alla capacità di connessione e alla dotazione di tecnologie digitali riguardanti l’edificio stesso. Aree di interesse Smart city La smart city è la città simbolo della modernità che mira alla sostenibilità e all’efficienza implementando l’uso della tecnologia; per questo motivo Smart Building Expo presenterà tecnologie e applicazioni in grado di ovviare alle problematiche dell’ambiente urbano proponendo connettività ad altissima velocità, sensoristica, piattaforme per l’analisi dei big data e per il loro utilizzo, smart lighting, gestione della mobilità e della logistica. Efficientamento energetico e fotovoltaico Efficientamento energetico e auto produzione di energia sono due aspetti fondamentali nel processo di transizione dai combustibili fossili alle rinnovabili e richiedono interventi significativi in termini di gestione intelligente degli edifici, installazione fotovoltaica, dotazione di sistemi di storage e smart lighting. Smart Building Expo analizzerà questi aspetti permettendo di cogliere come l’intera filiera costituisca un nodo strategico dell’innovazione e la capacità di integrarsi con la nascente infrastruttura della e-mobility. Home and building automation e system integration Smart Building Expo si occuperà di home and building automation, la nuova frontiera della dotazione impiantistica che rappresenta sempre più l’intelligenza degli edifici 4.0 e integra connettività diffusa e Internet of Things. In questo modo avviene l’incontro tra comfort abitativo ed efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Audio video controllo Smart Building Expo mette in risalto la diffusione dei contenuti video correlati a quelli audio, considerando il ruolo di primaria importanza che questi contenuti tendono ad assumere in ogni luogo pubblico o commerciale come strumento per la comunicazione di contenuti e creazione di nuovi modelli di business. Software di progettazione BIM e BMS Non mancherà l’attenzione ai software BIM, BMS e BEMS, futuro della progettazione e tema centrale e strategico per i progettisti. Smart Building Expo mira a far incrociare l’offerta crescente di strumenti messi a disposizione dalle aziende dell’IT con la domanda crescente dei professionisti e delle imprese. Per maggiori info visita il sito Smart Building Expo 13-15 novembre 2019 RhoFiera Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...