Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Smart Building Report è l’evento dedicato all’efficienza energetica e alle tecnologie digitali in edilizia, proposto con lo scopo di identificare e descrivere le componenti dell’architettura digitale degli edifici smart per proporre un modello integrativo e valutare lo stato dell’arte d il livello di maturità digitale degli edifici in Italia.L’evento analizza l’evoluzione del mercato degli “Smart Building” in Italia, aggiornando i dati emersi dalle edizioni precedenti ed evidenziando i principali cambiamenti di rilievo, e offre una visione del quadro regolatorio, comunitario ed italiano in materia di decarbonizzazione degli edifici; nonché la normativa tecnica relativa alle componenti digitali del building, oltre ad un aggiornamento relativo al Superbonus. E’, inoltre, previsto un aggiornamento del censimento e della mappatura delle principali start-up attive a livello Europeo e internazionale. In particolare saranno analizzati i seguenti temi: Il concetto di Smart Building e le principali policy comunitarie e nazionali che ne promuovono lo sviluppo L’architettura digitale degli Smart building Il Livello di maturità tecnologica degli Smart Building in Italia La cybersecurity negli Smart Building del comparto residenziale e terziario Il volume d’affari associato agli investimenti in Smart Building Il quadro normativo regolatorio in Italia ed un aggiornamento sul Superbonus Le startup attive in ambito Smart Building a livello internazionale ed in Italia Saranno coinvolte nel dibattito le imprese Partner della ricerca al fine di discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare a vario titolo nel settore degli Smart Building. Il Convegno si svolgerà in modalità mista LIVE / IN-PRESENZA presso il Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Via Raffaele Lambruschini 4 — Aula Magna Carassa Dadda, Edificio BL 28. Per maggiori info visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...
28/02/2025 Sos biodiversità, qualcosa si muove A cura di: Olivia Rabbi La COP16 ha messo in campo il fondo Cali e ribadito l’intenzione di varare strumenti finanziari ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
26/02/2025 Catena di fornitura sotto stress: i problemi che frenano lo sviluppo della rete elettrica Costi e tempi di approvvigionamento raddoppiati frenano lo sviluppo delle reti elettriche. Ecco le soluzioni per ...
19/02/2025 Azione immediata per l’ambiente: il rapporto UNEP 2024 chiede maggiore ambizione Il Rapporto annuale UNEP 2024 chiede più ambizione e azioni concrete contro la crisi climatica: enorme ...