Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Convegno organizzato da Kyoto Club che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, presenterà il nuovo “Gruppo di Lavoro Smart Cities” dell’Associazione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, viene presentato il nuovo “Gruppo di Lavoro Smart Cities” di Kyoto Club. Smart Cities significa metodi di lavoro innovativi, che sfruttano momenti di condivisione tra città, mondo produttivo e ricerca nella individuazione di metodi, soluzioni, percorsi verso la smart city. Il convegno favorirà il confronto tra casi studio e nella definizione di criteri applicativi e nell’individuazione di risposte specifiche alle esigenze delle città: un fondamentale strumento metodologico. Aiutando a superare la logica con cui lavorano le imprese private: dal lavoro per “prodotti”, al lavoro per “esigenze” espresse, in questo caso, dalle città. “Smart Cities” si svolgerà il 5 giugno (orario 10-13) presso il Senato della Repubblica (Sala Palazzo Bologna). Per poter accedere agli edifici del Senato per gli uomini sono obbligatorie giacca e cravatta. Per partecipare al convegno è necessario inviare una mail di conferma con l’indicazione del proprio nome, cognome, azienda/ente di appartenenza, qualifica, non oltre le 12 di lunedì 4 giugno 2012, a Iliana Pinardi: i.pinardi@kyotoclub.org Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e tele cineoperatori devono essere inviate al Senato – Ufficio stampa – al fax 06.6706.2947, e-mail accrediti.stampa@senato.it e devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e l’indicazione della testata di riferimento specificando l’eventuale attrezzatura che vorranno portare. Scarica il programma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...