Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Convegno organizzato da Kyoto Club che, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, presenterà il nuovo “Gruppo di Lavoro Smart Cities” dell’Associazione. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, viene presentato il nuovo “Gruppo di Lavoro Smart Cities” di Kyoto Club. Smart Cities significa metodi di lavoro innovativi, che sfruttano momenti di condivisione tra città, mondo produttivo e ricerca nella individuazione di metodi, soluzioni, percorsi verso la smart city. Il convegno favorirà il confronto tra casi studio e nella definizione di criteri applicativi e nell’individuazione di risposte specifiche alle esigenze delle città: un fondamentale strumento metodologico. Aiutando a superare la logica con cui lavorano le imprese private: dal lavoro per “prodotti”, al lavoro per “esigenze” espresse, in questo caso, dalle città. “Smart Cities” si svolgerà il 5 giugno (orario 10-13) presso il Senato della Repubblica (Sala Palazzo Bologna). Per poter accedere agli edifici del Senato per gli uomini sono obbligatorie giacca e cravatta. Per partecipare al convegno è necessario inviare una mail di conferma con l’indicazione del proprio nome, cognome, azienda/ente di appartenenza, qualifica, non oltre le 12 di lunedì 4 giugno 2012, a Iliana Pinardi: [email protected] Le richieste di accredito per giornalisti, fotografi e tele cineoperatori devono essere inviate al Senato – Ufficio stampa – al fax 06.6706.2947, e-mail [email protected] e devono contenere i dati anagrafici completi e gli estremi del documento di identità dei giornalisti, fotografi e operatori e l’indicazione della testata di riferimento specificando l’eventuale attrezzatura che vorranno portare. Scarica il programma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...