Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Termoidraulica Agostini è una delle prime aziende in Italia, la prima del centro-sud, ad aver ottenuto il Certificato di qualità Aziendale UNI EN ISO 9002 per la vendita all'ingrosso di prodotti, macchine ed apparecchiature per l'impiantistica civile ed industriale nei settori della climatizzazione, termica ed idraulica.Da anni tiene nella sede di Roma incontri formativi di approfondimento delle tematiche tecniche connesse all'utilizzo di impianti per il comfort ambientale, con una particolare attenzione alle tecnologie innovative a risparmio energetico e fonti di energia rinnovabili. Contenuto incontroL'incontro, realizzato in collaborazione con Rehau, è finalizzato alla diffusione di informazioni tecniche di approfondimento connesse all'utilizzo di:• Soluzioni impiantistiche radianti• Sistemi geotermici a bassa entalpiaIL SEMINARIO È GRATUITO E TENUTO DA PERSONALE ESPERTO NELLA FORMAZIONE TECNICA Destinatari degli incontriGli incontri formativi sono destinati a tutti i professionisti che vogliano approfondire le loro conoscenze nel campo degli impianti innovativi finalizzati al comfort ambientale con una attenzione particolare al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili. Scarica programma e modulo di iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
03/04/2025 Italian Geothermal Forum: la geotermia protagonista della transizione energetica italiana A cura di: Erika Bonelli Gli esiti dell'Italian Geothermal Forum 2025, le strategie per lo sviluppo della geotermia in Italia e ...
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...
28/03/2025 Molti ghiacciai non sopravviveranno al secolo A cura di: Raffaella Capritti Molti ghiacciai, incluse le meraviglie glaciali italiane, non sopravviveranno alla fine di questo secolo.