“Sostenibilmente” è il progetto di Kyoto Club, realizzato con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, che ha l’obiettivo di diffondere le tematiche energetico-ambientali con uno sguardo sugli strumenti che permettono uno sviluppo sostenibile. Anche quest’anno l’Associazione ha svolto l’attività divulgativa dei temi della sostenibilità ambientale da settembre a dicembre 2016, attraverso dei webinar gratuiti trasmessi in diretta streaming. Tale attività è stata rivolta ad enti locali e scuole del territorio nazionale e ha ripreso quella iniziata nel 2012 con CRES-Climaresilienti e avanzata, negli anni a seguire, con i progetti Pratiche di Sostenibilità e Pratiche di Sostenibilità+. Programma: 09:30-10:00 Registrazioni 10:00-10:15 Modera e introduce: Sergio Andreis – Direttore Kyoto Club 10:15-10:30 Sostenibilmente: l’informazione per una cultura ambientale consapevole Roberto Calabresi – Coordinatore progetto “Sostenibilmente” – Kyoto Club 10:30-11:30 Gli impegni e gli obiettivi dell’Italia per lo sviluppo sostenibile alla luce dei risultati della COP22 di Marrakech Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (invitato) Enrico Giovannini – Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Edoardo Zanchini – Vicepresidente nazionale Legambiente Mariagrazia Midulla – Responsabile Clima ed Energia WWF Italia 11:30-11:45 Focus: Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l’Italia. Francesco Petracchini – CNR, Istituto sull’inquinamento atmosferico – Gruppo di Lavoro “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club 11:45-12:30 Interventi del pubblico e conclusioni Sostenibilmente – Evento finale 19 dicembre 2016 – ore 9.30 – 12.30 Roma – Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – via Capitan Bavastro, 174. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...