Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
“Sostenibilmente” è il progetto di Kyoto Club, realizzato con il sostegno del Ministero dell’Ambiente, che ha l’obiettivo di diffondere le tematiche energetico-ambientali con uno sguardo sugli strumenti che permettono uno sviluppo sostenibile. Anche quest’anno l’Associazione ha svolto l’attività divulgativa dei temi della sostenibilità ambientale da settembre a dicembre 2016, attraverso dei webinar gratuiti trasmessi in diretta streaming. Tale attività è stata rivolta ad enti locali e scuole del territorio nazionale e ha ripreso quella iniziata nel 2012 con CRES-Climaresilienti e avanzata, negli anni a seguire, con i progetti Pratiche di Sostenibilità e Pratiche di Sostenibilità+. Programma: 09:30-10:00 Registrazioni 10:00-10:15 Modera e introduce: Sergio Andreis – Direttore Kyoto Club 10:15-10:30 Sostenibilmente: l’informazione per una cultura ambientale consapevole Roberto Calabresi – Coordinatore progetto “Sostenibilmente” – Kyoto Club 10:30-11:30 Gli impegni e gli obiettivi dell’Italia per lo sviluppo sostenibile alla luce dei risultati della COP22 di Marrakech Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (invitato) Enrico Giovannini – Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile Edoardo Zanchini – Vicepresidente nazionale Legambiente Mariagrazia Midulla – Responsabile Clima ed Energia WWF Italia 11:30-11:45 Focus: Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l’Italia. Francesco Petracchini – CNR, Istituto sull’inquinamento atmosferico – Gruppo di Lavoro “Mobilità sostenibile” di Kyoto Club 11:45-12:30 Interventi del pubblico e conclusioni Sostenibilmente – Evento finale 19 dicembre 2016 – ore 9.30 – 12.30 Roma – Sala Auditorium del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – via Capitan Bavastro, 174. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...