Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
TOP ENERGY Meeting è il primo evento per i responsabili dell’energia delle più grandi aziende italiane e multinazionali che offre l’opportunità di incontrare in modo mirato le aziende operanti nel mondo energetico in grado di fornire nuovi strumenti e soluzioni competitive. Vista l’importanza sempre maggiore del mercato energetico all’interno delle aziende, nasce finalmente una manifestazione che permette di avere incontri mirati, utili per soddisfare le esigenze aziendali e migliorare le condizioni attuali in materia energetica. La manifestazione è organizzata da Meeting International, la più grande società italiana specializzata nell’organizzazione di eventi con appuntamenti programmati che organizza annualmente svariati eventi nazionali ed internazionali rivolti al Top Management. TOP ENERGY Meeting permette ad ogni responsabile dell’energia di poter pianificare un’agenda personalizzata di incontri della durata di trenta minuti cadauno, per uno o due giorni con aziende specializzate nel settore energetico; gli incontri vengono selezionati dopo aver consultato un dettagliato dossier tecnico che viene inviato a tutti i partecipanti 20 giorni prima della Convention. L’evento prevede inoltre dei momenti convegnistici formativi su tematiche di estrema attualità Consulta il programma dell’evento Sede La Villa San Carlo Borromeo (Senago-Milano) Per informazioni: Meeting International Srl C.so Peschiera, 313 – 10141 Torino Via Perrone, 5 – 10122 Torino ITALIA (IT) Tel : 00 39 (011) 02 03 950 Fax : 00 39 (011) 43 73 991 E-mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...