La sede VP Solar ospita il corso tecnico dedicato al maggior rendimento energetico che può essere assicurato grazie a SMA POWER+ SOLUTION e gli ottimizzatori Tigo TS4. Per ombreggiamento parziale o disposizione dei moduli non omogenea, SMA Power+ è la soluzione migliore per massimizzare i rendimenti dell’impianto minimizzando i costi. Permette di ottimizzare solo i moduli interessati dall’ombreggiamento. Programma: Introduzione portafoglio prodotti SMA Piattaforma SMA Power+ (Sunny Boy + Smart Tigo TS 4-R) Come Selezionare il prodotto giusto: configurazione pratica SMA Power+: analisi competitiva “Manutenzione e ammodernamento tecnologico degli impianti incentivati in Conto Energia” : le opportunità di revamping con TS4-R approvate dal GSE Corso tecnico SMA POWER+ SOLUTION e ottimizzatori Tigo TS4 22 giugno 2017 – Ore 9.00 – 13.00 Treviso Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...