Verifica termoigrometrica in regime dinamico – base

Roma
Dal 04/04/2016 al 05/04/2016

Il Corso dell’Agenzia CasaClima “Verifica Termoigrometrica in regime dinamico” sviluppato in collaborazione con il Fraunhofer-Instituts für Bauphysik IBP, assume un ruolo importante nel campo delle verifiche degli edifici del rischio di condensazione interstiziale, per caratterizzare al meglio le capacità igrometriche dei sistemi edilizi ed evitare le approssimazioni delle verifiche statiche basate sul diagramma di Glaser (norma UNI EN ISO 13788)
Si tratta di un corso di riferimento per chi effettua valutazioni del rischio di condensazione interstiziale negli edifici in regime variabile (Norma UNI EN 15026). Tale verifica assume un ruolo fondamentale in relazione alle prestazioni richieste dalla Legge 90/2013, in special modo con riferimento ai casi di tetti piani non ventilati e isolamento termico interno. Il corso forma professionisti capaci di caratterizzare al meglio le capacità igrometriche dei sistemi edilizi.

FISICA TECNICA E TERMOIGROMETRIA

– Migrazione del vapore e proprietà dei materiali
– Valutazione condensazione superficiale e interstiziale
– Riferimenti normativi (UNI EN ISO 13788, UNI EN 15026) e legislativi (Legge 90/2013 – decreti attuativi)
– Analisi sistemi isolamento esterno ed interno
– Valutazione in regime dinamico (Norma UNI EN 15026)
– Dati climatici
– Dati igrotermici dei materiali
– Condizioni al contorno esterne/interne
– Introduzione al software WUFI

Verifica Termoigrometrica in regime dinamico – Base

4/5 aprile 2016
h. 9.00-13.00 14.00-18.00
Roma

Scarica il programma dettagliato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...

Dal 15/11/2023 al 18/11/2023

ME. Work for progress

Milano

MADE expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, si trasforma: nasce ...

Dal 19/10/2023 al 21/10/2023

SAIE BARI- Evento per la filiera delle costruzioni per il Centro Sud

Bari

SAIE BARI è la fiera dedicata all’eccellenza di tutta la filiera delle costruzioni per il mercato ...

Dal 14/06/2023 al 16/06/2023

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

Intersolar Europe è la maggiore fiera internazionale per l’intera industria del solare e i suoi partner, ...

Dal 09/05/2023 al 10/05/2023

REbuild 2023: pronti al futuro

Riva del Garda, Trento

REbuild 2023 giunge alla nona edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni e networking ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

24/03/2023

Comunità energetiche: come renderle un opportunità irripetibile e sostenibile

Rimini

Infobuildenergia organizza a K.EY un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

Dal 08/11/2022 al 11/11/2022

Ecomondo

Rimini

Ecomondo è l’evento di riferimento in Europa dedicato all’innovazione tecnologica e industriale dell’economia circolare, dal recupero ...

18/10/2022

Zero Carbon Policy Agenda 2022: l’agenda possibile per la decarbonizzazione del Paese

Milano

Zero Carbon Policy Agenda 2022 è l'evento che pone sotto i riflettori il tema della decarbonizzazione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange